• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus: 38 nuovi casi in provincia di Siena, 115 in totale nell’Ausl Sud Est

11 Ottobre 20205 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus tampone
I dati dell’AUSL Toscana Sud Est hanno evidenziato 38 nuovi casi di Coronavirus in più rispetto a ieri nella provincia di Siena. Sono complessivamente 115 i positivi nel territorio dell’Ausl Toscana Sud Est: 64 i nuovi casi rilevati in provincia di Arezzo e 13 quelli in provincia di Grosseto.

Questi i dati aggiornati alle ore 14 di oggi, domenica 11 ottobre, relativi all’andamento dell’epidemia da SARS-CoV-2.

Di seguito, nel dettaglio, i casi registrati in provincia di Siena:

6 casi nel comune di sorveglianza di Siena
Uomo di 51 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico
Donna di 35 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Uomo di 40 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico
Uomo di 58 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Uomo di 66 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico
Donna di 59 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica

1 caso nel comune di sorveglianza di Abbadia San Salvatore
Ragazzo di 16 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso, studente

2 casi nel comune di sorveglianza di Asciano
Uomo di 38 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso
Donna di 75 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica

1 caso nel comune di sorveglianza di Casole d’Elsa
Donna di 40 anni già in isolamento domiciliare indagine in corso

8 casi nel comune di sorveglianza di Colle di Val d’Elsa
Donna di 24 anni già in isolamento domiciliare indagine in corso
Uomo di 33 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico
Donna di 63 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica
Donna di 68 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Bambina di 10 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Ragazzo di 14 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Donna di 21 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Uomo di 27 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso

1 caso nel comune di sorveglianza di Monteroni d’Arbia
Donna di 87 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica

5 casi nel comune di sorveglianza di Piancastagnaio
Ragazza di 15 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso, sintomatica, studente
Ragazza di 15 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso, sintomatica, studente
Ragazza di 16 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso, sintomatica, studente
Donna di 48 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Donna di 51 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso

2 casi nel comune di sorveglianza di Poggibonsi
Donna di 43 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso
Donna di 18 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso

2 casi nel comune di sorveglianza di Radicondoli
Donna di 64 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Donna di 99 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso

1 caso nel comune di sorveglianza di Rapolano Terme
Uomo di 25 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico

2 casi nel comune di sorveglianza di San Gimignano
Uomo di 25 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Donna di 52 anni già in isolamento domiciliare indagine in corso

1 caso nel comune di sorveglianza di Sarteano
Ragazza di 16 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica, studente

2 casi nel comune di sorveglianza di Sovicille
Donna di 34 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Donna di 48 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso

4 casi nel comune di sorveglianza di Torrita di Siena
Uomo di 33 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Romania, asintomatico
Uomo di 44 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatico
Uomo di 52 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrato della Romania, sintomatico
Uomo di 60 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico.

Il Dipartimento di Prevenzione ha incrementato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato complessivamente 247 contatti: 65 per i casi rilevati in provincia di Siena, 160 per quelli rilevati in provincia di Arezzo e 22 per i casi in provincia di Grosseto. Tutti i soggetti sono stati sottoposti a tampone di cui l’Ausl è in attesa dei risultati.

Al momento nella Ausl Toscana Sud Est 3.760 persone sono in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi. I positivi in carico sono 1.089 e 19 presso l’albergo sanitario.

I ricoverati nelle strutture del territorio dell’Ausl Toscana Sud Est sono in totale 43: 12 si trovano presso il l’ospedale Misericordia di Grosseto: 11 nel reparto di Malattie Infettive e 1 in Terapia Intensiva; 31 si trovano presso l’ospedale San Donato di Arezzo: 27 nel reparto di Malattie Infettive e 4 presso la Terapia Intensiva.

I tamponi validati nelle ultime 24 ore nella Ausl Toscana Sud Est sono in totale 2.915.

N.B. Relativamente ai dati della provincia di Siena e delle province di Arezzo e Grosseto rilevati dal report dell’Ausl Toscana Sud Est e riportati nel presente articolo, ricordiamo che possono esserci delle differenze rispetto ai dati del report dell’ARS diffuso dalla Regione Toscana riportati poco fa nell’articolo al link http://www.sienafree.it/salute-e-benessere/257-salute-e-benessere/120216-coronavirus-517-nuovi-casi-positivi-in-toscana-6142-i-positivi-502-31-in-terapia-intensiva-1-1-deceduto. Eventuali discrepanze tra i due rilevamenti sono dovute alla differenza degli orari presi in considerazione (12/12 per il report della Regione Toscana, 14/14 per quello dell’Ausl Toscana Sud Est).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus: 5.456 nuovi casi, 79.075 (+4.246) attualmente positivi, 420 in terapia intensiva (+30), 26 deceduti, 1.184 guariti
Articolo successivo Siena, coppia coltiva cannabis in un garage trasformato in serra: denunciata dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.