• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Bronzetto Etrusco a Chiusi: da Udine il reperto consegnato dai Carabinieri – FOTO

1 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

opera di un artigiano locale dell’epoca, del valore di 80mila euro, rubato in epoca imprecisata nel corso di uno scavo clandestino (vai all’articolo).

Nel 2018 era stata organizzata proprio a Chiusi una mostra dal titolo “Omaggio a Chiusi: Materiali dispersi, ritornati, donati”, che ha permesso, grazie a numerose istituzioni e volontari, di tenere alta l’attenzione ed evidenziare alcune delle opere rubate e che non sono mai tornate nella città di Chiusi e nel Museo.

bronzetto consegna4“Da quel momento in poi la città di Chiusi ed il territorio sono ancora più consapevoli – dichiara in vicesindaco con delega alla Cultura Chiara Lanari – di quanto sia importante il patrimonio culturale etrusco ed i numerosi beni e reperti che provengono da Chiusi e dai suoi territori. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a più titolo a recuperare il bronzetto etrusco e a restituirlo al suo territorio di origine, la Città di Chiusi in primis e all’intera comunità mondiale. Del resto il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, dove sarà conservato il reperto da oggi in poi, è un Museo di rilevanza Nazionale nato come museo civico e poi, nel 1963, divenuto per volontà della comunità locale museo statale. Negli ultimi anni abbiamo lavorato in maniera integrata, diffusa e congiunta che, anche attraverso una bigliettazione unica tra i musei cittadini – oltre che a protocolli e progetti integrati con altre realtà toscane interregionali e nazionali di cui la nostra città e promotrice e capofila – mirano ad una consapevolezza e ad una valorizzazione, diffusione e promozione adeguata del nostro immenso patrimonio culturale in generale, Etrusco in particolare”.

bronzetto consegna2“Abbiamo sempre lavorato in maniera integrata – sottolineano il direttore regionale dei Musei della Toscana Casciu e la direttrice del Mnec Maria Angela Turchetti – con il Comune, il territorio e tutte le Istituzioni locali e continueremo a farlo per il bene della comunità e dei territori stessi. Nel ringraziare tutti coloro con cui lavoriamo in stretta collaborazione, in questa circostanza aggiungiamo i più sentiti ringraziamenti ai Carabinieri del Nucleo Tutela e alla Procura della Repubblica di Udine che con il loro intenso lavoro sono stati decisivi per il recupero del bronzetto. Un’operazione sinergica che ci auguriamo possa portare al rientro di tutto il materiale trafugato dal museo nel 1971 e che possa contribuire alla piena godibilità del Museo stesso e del patrimonio culturale territoriale”.

bronzetto consegna3Il bronzetto, dunque, è tornato “a casa” e rimarrà in maniera permanente in esposizione all’interno del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, visibile a cittadini e turisti che lo vorranno, negli orari di apertura del museo. Per info sul Museo Nazionale Etrusco di Chiusi 057820177. Per info sui Musei della Città di Chiusi uniti da biglietto unico museale Città di Chiusi Card VisitChiusi.it, ufficio turistico comunale Proloco Chiusi 0578227667, o direttamente nei singoli Musei.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGraphic journalism, il fumettista Gianluca Costantini presenta il libro ”Libia”
Next Article Siena, prossime manutenzioni programmate alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.