• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Linda Moscatelli argento juniores nei 400 ostacoli ai Campionati italiani

22 Settembre 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

LindaMoscatelli campionatiiitalianiL’Uisp Atletica Siena si lascia alle spalle un fine settimana carico di emozioni. Dalla pista di Grosseto, dove si sono tenuti i Campionati Italiani juniores e promesse, in casa biancorossonera è arrivato il successo di Linda Moscatelli, vice-campionessa italiana nei 400Hs, le due finali, nel disco e nel martello, di Giulia Giardi, e le finali di Elena Monciatti nel salto in alto e di Federica Renzi nei 100Hs.

In questo weekend è stato capitalizzato non solo il lavoro dell’annata, ma anche quello degli ultimi anni che ha visto una costante crescita delle giovani, fin dalle categorie giovanili, come Linda Moscatelli, Giada Bernardi, e Emma Sarri, argento nell’eptathlon allieve lo scorso anno e assente in questa stagione outdoor per un infortunio al ginocchio avvenuto al momento della ripresa degli allenamenti dopo il lockdown.

La medaglia di Linda Moscatelli viene da lontano, è il frutto del lavoro delle ultime stagioni dal tecnico Giulio De Michele tradotto nelle prestazioni mostrate a Grosseto, in cui la ventenne biancorossonera ha gestito con acume tattico e saggezza tutte le fasi del weekend. Moscatelli ha colto al meglio l’occasione in questa rassegna tricolore di categoria, in cui si è presentata con 1’01’’50. In batteria ha corso e vinto in 1’02’’34 poi in finale, con freddezza e determinazione da atleta matura, ha dosato la distribuzione dello sforzo, andando in progressione, rimontando fino al secondo posto e fermando i cronometri in 1’00″69, alle spalle di Ghergo (59’’98) e davanti a Faggion (1’00’’98).

Crescita complessiva anche per il settore dei lanci dove svetta Giulia Giardi. La diciannovenne, allenata da Elena Calzeroni e Gianclaudio Petreni, ha centrato la finale sia nel lancio del martello che nel lancio del disco. Per Giardi l’accesso alla finale è arrivato con il martello che è atterrato a 41,38m, oltre un metro di personal best, e nel disco con un altro lancio da record personale a 38,68m. In finale ha, poi, chiuso all’ottavo posto nel disco e al decimo nel martello sulle dodici finaliste in gara.

Tra le altre finaliste sono da segnalare le due atlete di Stefano Giardi: Federica Renzi, in finale nei 100Hs promesse e Elena Monciatti, in finale nel salto in alto juniores. Renzi ha ottenuto la finale fermando i cronometri con il tempo di 14’’61(+0,6m/s), ha chiuso settima in 14’’99(-0,4 m/s). Monciatti ha dato prova di gara di qualifica lineare saltando tutte le misure fino a 1,64m, misura che le è valsa l’accesso alla finale in cui ha conquistato il nono posto salendo a 1,65m. In gara a Grosseto, in possesso del minimo di partecipazione, per il club senese anche Ares Gepponi che ha colto il decimo posto nel lancio del peso promessse, con un miglior lancio a 11,95m; Noa Rocchigiani, quattordicesima nel salto in lungo promesse con 5,39m (+1,4m/s) e Riccardo Finetti, ventitreesimo nel lancio del martello juniores con 44,28m

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOrdine dei Medici di Siena: ”Infermiere di famiglia? Il medico resti centrale”
Articolo successivo Il Consiglio comunale di Siena convocato per lunedì 28 settembre: l’ordine del giorno

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, altro successo per la Virtus Buonconvento che si aggiudica i Campionati regionali lifesaving

17 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Conto alla rovescia per “Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino”: in degustazione oltre 400 etichette

16 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.