• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Tutti a scuola a settembre a Radicondoli

14 Agosto 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

radicondoli2020 2“Tutti a scuola a settembre. Le dimensioni fisiche delle classi e la numerosità dei ragazzi consentono agli studenti di Radicondoli di tornare tra i banchi tra poco più di un mese”.

A dirlo è l’assessore alle Politiche educative di Radicondoli, Stefania Dei. “Ringrazio la dirigente Monica Martinucci e le insegnanti referenti scolastiche, Donatella Cappelletti e Marianna Sabatino, insieme alle quali nel mese di luglio sono state effettuate le verifiche, per il lavoro svolto come previsto dalle richieste del Ministero dell’Istruzione – fa notare l’assessore – Chiaramente l’unità di misura adottata è quella prevista dal Piano Scuola, ovvero la rima buccale. Da questo lavoro è emerso come nelle nostre scuole lo spazio presente permetta a tutti di tornare tra i banchi come di consueto. Questo nella scuola dell’infanzia, ma anche nella primaria e nella secondaria di primo grado senza dover occupare spazi ulteriori”.

Verificati gli spazi ora è il momento di pensare a trasporti e mensa. “Per quanto riguarda la mensa molto probabilmente saranno riorganizzati gli spazi considerando tutte le norme, il divieto di assembramento ecc.. e abbiamo chiesto all’azienda che ha l’appalto, in accordo con la dirigente, di poter erogare il pasto ai più piccoli direttamente in aula – osserva l’assessore Dei – Per quanto riguarda il trasporto dopo il Dpcm del 7 agosto stiamo aspettando indicazioni più precise dalla Regione, ma in base alle direttive sappiamo già che non potremmo far fronte al trasporto scolastico in autonomia, con il nostro personale, ma dovremmo rivolgerci all’esterno con una maggiore spesa. Per quanto ci riguarda contiamo di portare tutti i ragazzi a scuola. Tutto da capire il quadro per il superiore”.

Ci saranno anche degli acquisti. “Sosteniamo le spese di alcuni arredi – sottolinea Dei – e di quanto ritenuto necessario per la scuola in stretto raccordo con la direzione scolastica. Sarà la scuola stessa a valutare le esigenze e comprare quanto è necessario in termini di attrezzature anche informatiche”.

Per quanto riguarda gli ingressi, nessuna modifica importante. “Il Piano Scuola parla esplicitamente di ingressi scaglionati – conclude l’assessore Dei – ma con i nostri numeri contiamo di poter gestire la cosa senza troppi sconvolgimenti. I ragazzi saranno tutti a scuola. Questa è la priorità, insieme ad un lavoro di didattica inclusiva, nell’ottica di una scuola aperta, che possa sostenere gli studenti dopo quanto accaduto, saperli appassionare e stimolare ad imparare”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGeotermia, l’opposizione del PC della Valdichiana senese
Articolo successivo Sport, Scaramelli (Italia Viva): ”Contributi straordinari per cinque Comuni del senese”

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.