• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

”Conversazioni in una sera di mezza estate al Borgo di Cetona”

10 Agosto 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Necessaria la prenotazione dei posti in numero limitato presso l’Ufficio turistico di Cetona, in ottemperanza delle norme anticovid per il distanziamento e la prevenzione dei contagi.

L’evento, promosso e organizzato dal Comune di Cetona, nasce da un’idea di Monica Paglicci, ormai da alcuni anni residente nel territorio cetonese e che vogliamo ricordare coprotagonista delle due edizioni del format autunnale “L’Edicola del Borgo”.

Il concept dell’inziativa ha come filo conduttore l’analisi di alcuni aspetti del periodo del lockdown vissuto da tutti noi in questo anno di emergenza sanitaria. Ecco allora il tema: “Prima e dopo il Covid-19” e con esso le numerose domande alle quali gli ospiti daranno risposta, attraverso soprattutto il racconto del loro vissuto personale in questo particolare periodo. Domande che non potranno non toccare argomenti quali la natura e il rapporto dell’uomo con la stessa, i cambiamenti nelle abitudini di vita quotidiana e ciò che di questi può considerarsi ormai definitivamente acquisito e consolidato nella realtà rispetto ad atteggiamenti che sono solo stati transitori e, forse, semplici reazioni legate al momento. Si toccheranno, inoltre, temi etici e spirituali legati al significato che ognuno di noi ha dato a questa prova e al, sempre da molti temuto, rapporto con la morte.

In una piccola anticipazione di quello che le interviste affronteranno citiamo in questa sede: “Vogliamo ricordare una frase di Papa Francesco, a proposito del rapporto tra uomo e natura, in cui si afferma che “ Dio perdona sempre, l’uomo qualche volta, la natura mai”. Ed inoltre: “Siamo rimasti a casa, abbiamo capito quanto sia importante la vicinanza dei nostri affetti, abbiamo imparato a chiamarci per nome e a conoscerci….”, “Ci sono delle parole che che sono state ricorrenti nella vita di ognuno di noi in questi 76 giorni di sospensione da tutto: Ispirazione, Cambiamento, Crescita, Casa, Famiglia, Smart working, On line, Esperienza, Stay Together, Social & Digital, Futuro, Vision”.

Passando agli ospiti, si inizia mercoledi 12 agosto con il giornalista Amedeo Ricucci, inviato special del TG1 – RAI, il quale per ogni giorno del lockdown ha scritto un diario sui social trasposto oggi in un e-book dal titolo “CARO COVIDiario, storia di una quarantena”. Fungerà da moderatore dell’intervista il giornalista e scrittore Paolo Franchi.

Si prosegue, il giorno 13 agosto, stesso orario e stessa location, con lo psichiatra, sociologo ed educatore Paolo Crepet che affronterà, dal punto di vista della sua professione, l’aspetto delle trasformazioni che ha generato nell’inconscio collettivo il virus. In anteprima, la lettura di un estratto del suo ultimo libro in uscita a metà settembre 2020, dal titolo “Vulnerabili”. Moderatore della serata la già citata Monica Paglicci, con il gentile intervento di Elena Bussolotti in veste di lettrice degli estratti del suindicato libro.

Non resta quindi che aspettarvi, venendo ad ascoltare gli ospiti e, se lo vorrete, intervenendo con domande o raccontando il vostro punto di vista rispetto ad un “periodo” che ci ha cambiati, in misura maggiore o minore, ma che continuerà a farlo, creando nuovi assetti individuali, sociali e politici.
Ingresso su prenotazione al n. 0578 239143 o turismo@comune.cetona.si.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Comune di Sinalunga approva il nuovo assetto logistico della Fiera alla Pieve
Next Article Covid-19: lezioni dal passato e indicazioni per il futuro in una conferenza a Castiglione d’Orcia

RACCOMANDATI PER TE

Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.