Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città
  • Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada
  • Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo
  • Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana
  • Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
  • Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità
  • Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni
  • Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino
  • Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Guida su appalti e servizi: nuovi strumenti in Toscana

5 Agosto 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pratiche gare appaltiLa Giunta regionale ha approvato linee guida per chi, ente pubblico toscano, appalta lavori o servizi. L’obiettivo è duplice: offrire ai cittadini opere e servizi di buona qualità, costantemente verificati, ma anche mantenere buona occupazione. Del resto i contratti pubblici per forniture, servizi e lavori rappresentano una leva fondamentale nel sostenere l’economia: lo saranno probabilmente ancora di più nel prossimo futuro, con il pubblico chiamato, dopo la crisi conseguente all’emergenza sanitarie, ad accrescere la mole di investimenti. Presidiare il settore diventa dunque strategico.

L’approvazione della “Guida operativa per l’utilizzo dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto tra qualità e prezzo negli appalti di lavori pubblici di sola esecuzione” e le “Linee guida per l’impostazione del criterio qualità-prezzo nel gare per l’affidamento dei servizi, con riferimento particolare ai servizi di alta intensità di manodopera” sono l’esito di un percorso di confronto avviato nel 2018 tra l’assessorato alla presidenza, le parti sociali (ovvero i sindacati e organizzazioni datoriali più rappresentative) e gli enti locali (attraverso Anci, l’associazione dei Comuni). Il primo risultato raggiunto è stato la firma di un protocollo d’intesa sulla qualità del lavoro e la buona impresa a gennaio del 2019. Quindi, ad aprile dello stesso anno, è stata approvata una legge per la valorizzazione della buona impresa negli appalti pubblici. Guida e linee di riferimento sono la concretizzazione del terzo fondamentale risultato in attuazione del protocollo. L’obiettivo è creare un insieme virtuoso che miri ad innalzare la qualità del sistema, accresca la competitività delle imprese toscane ma con la soddisfazione dei cittadini per le opere realizzate e i servizi erogati, tuteli la dignità del lavoro e garantisca una migliore definizione della documentazione di gara e un controllo puntuale nelle fasi di esecuzione del contratto.

Agli incontri che si sono succeduti in questi mesi per definire le linee guida hanno partecipato, oltre ai tecnici della Regione (dal settore contratti a quello patrimonio e logistica, ma anche difesa del suolo, protezione civile e direzione mobilità e trasporti), enti del servizio sanitario e naturalmente Anci, sindacali e organizzazione datoriali. Il confronto proseguirà nei prossimi mesi per verificare se saranno necessarie integrazioni o eventuali modifiche alla linee guida già approvate.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProblemi alle case popolari dell’Agrestone: SICET e SUNIA hanno incontrato l’Amministrazione comunale di Colle
Next Article Coronavirus: 384 nuovi casi, 12.646 (+164) attualmente positivi, 35.181 i deceduti (+10), 200.976 i guariti (+210)






RACCOMANDATI PER TE

Camper su strada della Toscana
ECONOMIA e FINANZA

Fiom Cgil: “Riaccendere urgentemente riflettori sulla camperistica toscana”

4 Dicembre 2023
Consegna borse di studio di Banca Centro Toscana Umbria
ECONOMIA e FINANZA

Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti

27 Novembre 2023
Fabio Menghetti di Semia Green riceve il premio Motore Italia
AMBIENTE ed ENERGIA

Semia Green riceve il premio “Motore Italia Toscana Awards”

24 Novembre 2023
Università Popolare Senese, logo
SIENA

Plurilinguismo nei servizi educativi, collaborazione fra Comune e Università Popolare Senese

24 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Colonnina ricarica auto elettrica
POGGIBONSI

A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città

5 Dicembre 2023
Lavori asfaltatura
SIENA

Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada

5 Dicembre 2023
Asilo nido "La Coccinella" di Poggibonsi
POGGIBONSI

Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo

5 Dicembre 2023
Trasporto sanitario
SALUTE e BENESSERE

Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana

5 Dicembre 2023
Università di Siena, vista dall'alto
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena

5 Dicembre 2023
Ospedale di Nottola a Montepulciano
LAVORO e FORMAZIONE

Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.