• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Riqualificazione incrocio della Coroncina: ok della Giunta comunale di Siena al primo stralcio del progetto

4 Agosto 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Da molti anni sono stati previsti nella programmazione interventi per la riqualificazione di questo importante snodo della Cassia Sud a Cerchiaia alta – esordisce l’assessore ai Lavori Pubblici, Sara Pugliese – però nulla è stato fatto. Con questo progetto si vuole fare un primo passo per la sistemazione definitiva dell’incrocio semaforizzato, riconosciuto come zona problematica per la circolazione anche visto il ritardo e lo stop nei lavori per la nuova Cassia da Isola d’Arbia a Monsindoli”.

Il progetto di primo stralcio, redatto internamente dagli uffici comunali e approvato giovedì scorso dalla Giunta, prevede opere per l’allargamento della sede stradale della Cassia, con la realizzazione di un nuovo marciapiede e di isole rialzate all’incrocio con via della Fornace Vecchia, per garantire i percorsi pedonali di attraversamento e di collegamento con le fermate del trasporto pubblico e una prima canalizzazione dei flussi veicolari.

“Per limitare le code e i tempi di attesa per chi si muove in uscita dal centro – prosegue l’assessore – sarà infatti garantita la suddivisione del flusso che procede diritto per la Cassia da quello in svolta a destra per la Massetana Romana, con la creazione di una nuova corsia di svolta dedicata. Con il progetto si mira infatti a risolvere alcune delle criticità attuali: spazi troppo ampi non regolamentati a disposizione per le manovre, mancanza di isole spartitraffico di canalizzazione, mancanza di sufficiente lunghezza di ‘accumulo’ nelle ore di punta e soprattutto assenza di percorsi protetti per i pedoni per raggiungere le fermate dell’autobus”.

Le opere e le lavorazioni progettate e comprese nel primo stralcio sono propedeutiche alla riqualificazione complessiva del nodo viario, che avverrà con la trasformazione in rotatoria dell’attuale intersezione semaforizzata, che verrà sviluppata in un secondo stralcio.

“A corredo del progetto – conclude Sara Pugliese – è stato redatto dal nostro Servizio Mobilità uno specifico studio che ha simulato vari scenari possibili per il completamento della sistemazione viaria, dal quale è risultata migliore la trasformazione a rotatoria dell’incrocio semaforizzato, con notevole risparmio di risorse rispetto alla programmazione del passato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUnico Suap Comuni Radicondoli e Colle di Val d’Elsa: compiacimento da Confindustria Toscana Sud
Articolo successivo Coronavirus: 190 nuovi casi, 12.482 (+8) attualmente positivi, 35.171 i deceduti (+5), 200.766 i guariti (+177)

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.