• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Consuntivo 2019, PD: ”Se non migliora gestione, Comune non riuscirà a compensare minori entrate e maggiori accantonamenti”

28 Luglio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pd gruppoconsiliare2020“Il consuntivo 2019 dimostra una insufficiente capacità di riscossione, soprattutto per i servizi a domanda e per le sanzioni del codice della strada. E paga le conseguenze di aver affidato, nonostante gli allarmi delle minoranze, il servizio di riscossione a una partecipata come Siena Parcheggi, che finora ha fatto tutt’altro.” Così un intervento del Gruppo consiliare PD sul consuntivo 2019 del Comune di Siena.

“Infatti, si registra un ulteriore incremento del Fondo Crediti Dubbia Esigibilità (FCDE), che tocca i 43 milioni di euro; oltre all’accantonamento per contenziosi per 2 milioni.

lnoltre, emerge come i pagamenti siano stati superiori agli incassi, “bruciando” il fondo di cassa, che scende di due milioni.

A questo si aggiunge la mano di coppale del Covid-19 e di questa nuova e incredibile crisi. Ma è proprio negli eventi eccezionali che la struttura e le finanze del comune devono reagire in misura straordinaria, riuscendo ad affrontare gli shock economici e sociali, senza venirne totalmente travolti.

Si prevedono circa dieci milioni di entrate in meno, ma i fondi messi a disposizione dal Governo hanno tamponato in parte questa situazione.

Inoltre, grazie ai provvedimenti normativi approvati dal Parlamento è ora pienamente possibile l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione e quindi sono disponibili 5 milioni per le spese da emergenza Covid. Ed il Governo sta preparando ulteriori interventi per garantire le funzioni fondamentali del Comune, compensando ad esempio le minori entrate per l’imposta di soggiorno.

In questo modo, la manovra complessiva di sostegno statale alla nostra città supererà i 10 milioni di euro. Ma in questa fase eccezionale possiamo basare la nostra politica di bilancio solo sugli aiuti che arriveranno dallo Stato e dalla Comunità europea?

Non è una novità l’assenza di strategia e visione nei programmi e nei rendiconti di bilancio. Oltretutto, sono in corso nuove assunzioni, obbiettivo meritevole, ma ci preoccupa la sostenibilità: il vero dilemma nella prospettiva di questo bilancio.

Questa è la stagione degli investimenti sulle scuole e per favorire ricerca, cultura e sostegno ad un welfare con tempi nuovi e maggiori bisogni. C’è la necessità di una regia pubblica e di un braccio efficiente. Non basta un Comune solo “vigile”; occorre un comune “ufficio”, cioè punto di ascolto e soluzione all’incertezza crescente dei cittadini e delle istituzioni.

L’attenzione ai costi, le scelte mirate e la competenza e dedizione del nostro personale faranno la differenza. Il PD è pronto a proporre soluzioni per far sì che Siena riesca a uscire con i minori danni possibili da questa crisi.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSanità, Scaramelli (Italia Viva): ”Ultima seduta di Commissione. 140 Sedute in questa legislatura”
Articolo successivo Coronavirus: 181 nuovi casi, 12.609 (+108) attualmente positivi, 35.123 i deceduti (+11), 198.756 i guariti (+163)

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023
SIENA

Rilevatori semaforici, Staderini: “Sicurezza stradale o modo per intensificare le entrate comunali?”

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.