• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Valdelsa e Val d’Arbia, Bezzini (Pd): ”Bene accordi della Regione per sostenere i sistemi produttivi”

23 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I due accordi prevedono azioni mirate e calibrate alle esigenze dei territori che dovranno essere sviluppati e seguiti da vicino nei prossimi anni”. Così il consigliere del Pd in Regione Simone Bezzini commenta con soddisfazione le due delibere approvate nel corso dell’ultima giunta regionale che daranno vita a interventi o progetti di sviluppo in due aree molto significative della provincia di Siena, quella di Ponte d’Arbia destinata ad assumere un ruolo dovrà comunale, nel Comune di Monteroni e il sistema produttivo della Valdelsa.

“Il primo – spiega Bezzini – è un accordo di programma tra Regione e Comune di Monteroni, attraverso il quale la Regione co-finanzierà degli interventi di infrastrutturazione dell’area artigianale della frazione di Ponte d’Arbia, nel Comune di Monteroni d’Arbia. L’intervento interessa la manutenzione di una porzione della viabilità interna dell’area industriale collocata nella frazione di Ponte d’Arbia, più precisamente il tratto che da via G. Galilei consente l’accesso alle attività poste parallelamente alla via Cassia. Il secondo- prosegue il consigliere- è un protocollo d’intesa per lo sviluppo del sistema economico-produttivo della Valdelsa. Anche qui frutto di un lavoro di squadra fatto con la giunta e i dirigenti della Regione, i Sindaci dei comuni interessati, il Centro Sperimentale del Mobile che ha stimolato l’elaborazione con un’iniziativa che si é tenuta agli inizi dello scorso marzo e tante altre realtà coinvolte dall’accordo.

Il protocollo – aggiunge Bezzini – è il primo passo di un percorso di elaborazione di un progetto di promozione dell’area della Valdelsa finalizzato a potenziare ed integrare le filiere locali di produzione; diffondere percorsi di innovazione; promuovere il sistema economico-produttivo nei mercati di riferimento; coordinare l’offerta- localizzativa”.

Fanno parte dell’accordo, oltre alla Regione Toscana, i Comuni di Poggibonsi, San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Barberino Tavarnelle, Casole d’Elsa, Monteriggioni, Radicondoli, ma anche Confindustria Toscana Sud, CNA Siena, Confartigianato Siena, API Siena, CGIL – CISL – UIL, Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa, Fondazione MPS, Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento, Terre di Siena Lab e Toscana Life Sciences.

Entrambi i protocolli saranno sottoscritti nei prossimi giorni da tutte le parti interessate.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRadicondoli, aiuti per le attività economiche post Covid: già liquidati 40mila euro di contributi
Next Article Susanna Cenni e Pier Carlo Padoan alla Festa de L’Unità di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

22 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.