Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea: l’Assemblea approva il primo bilancio consolidato di Gruppo

16 Luglio 20205 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

iccrea sedeL’Assemblea degli azionisti di Iccrea Banca, capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, svoltasi oggi in videoconferenza, ha approvato i dati al 31 dicembre 2019 del primo bilancio consolidato.

Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, costituitosi a marzo 2019 e con 136 Banche di Credito Cooperativo oggi aderenti, è il primo gruppo bancario italiano a capitale interamente nazionale, detenuto dalle comunità locali attraverso una compagine sociale costituita da oltre 810mila soci cooperatori. Il Gruppo si conferma il terzo in Italia per capillarità, con 2.600 sportelli.

Oltre agli attivi, pari a 155,5 miliardi di euro, che fanno del Gruppo Iccrea il quarto gruppo bancario italiano, gli impieghi del Gruppo arrivano a 91,5 miliardi di euro al lordo delle rettifiche e sono destinati in larga parte a famiglie consumatrici e piccole e medie imprese. A queste sono andati rispettivamente il 34,5% e il 47,1% del totale degli affidamenti.

A dicembre 2019 il numero complessivo dei clienti finanziati dal Gruppo è risultato pari a 1,3 milioni.

La raccolta complessiva del Gruppo si è attestata a 145 miliardi di euro, mentre la raccolta diretta da clientela ordinaria a 105,4 miliardi di euro, con un numero di depositanti pari a 3,2 milioni, per circa il 95% rappresentati da famiglie e PMI. Le masse amministrate da parte della SGR del Gruppo, BCC Risparmio&Previdenza, sono cresciute di 2,6 miliardi di euro, ammontando a circa 17 miliardi di euro.

I fondi propri del Gruppo ammontano a 11,6 miliardi di euro, rappresentati in larga parte da elementi di capitale primario di classe 1, ampiamente adeguati rispetto ai requisiti richiesti dalle Autorità di Vigilanza. La solidità patrimoniale del Gruppo è stata infatti confermata dalla stabilità dei ratios patrimoniali, con il CET1 al 15,5% e il TCR al 16,3%.

I crediti deteriorati netti si sono attestati a 5,2 miliardi di euro, con un’incidenza del 5,6% sul totale degli impieghi. Il livello di copertura degli attivi deteriorati si è attestato al 50,9%.

Il Gruppo ha mantenuto anche una solida posizione di liquidità confermata da indici LCR e NSFR che, dalla sua costituzione, sono risultati mediamente pari al 255% e al 130%, con riserve di liquidità al 31 dicembre pari a circa 30,2 miliardi di euro.

Il Gruppo ha chiuso il 2019 con utile netto di 245 milioni di euro, a conferma del particolare modello di business che caratterizza le Banche di Credito Cooperativo che non operano con finalità di lucro, ed essendo banche a mutualità prevalente destinano i propri utili all’autofinanziamento.

“L’impegnativo lavoro dedicato l’anno passato in modo quasi esclusivo all’implementazione del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, ci ha permesso già nel 2020 di essere ancora più a sostegno delle BCC, soprattutto in una fase complessa come quella che stiamo tuttora vivendo – ha detto Giuseppe Maino, il presidente di Iccrea Banca, al termine dell’assemblea – il Gruppo Iccrea, a partire dalla sua capogruppo Iccrea Banca, valorizzerà tutti gli sforzi messi in campo nel 2019 per dare risposte alla clientela ancora più puntuali e al passo con i tempi. In questo contesto, Iccrea Banca si è responsabilmente fatta carico di un’importante esigenza di risorse, umane e finanziarie, per assicurare la corretta implementazione del nuovo Gruppo, anche nel rispetto di un’importante mole normativa a cui adeguarsi”.

“L’avvio del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea nel 2019 – ha aggiunto Mauro Pastore, direttore generale di Iccrea Banca – ha richiesto uno sforzo complesso e articolato, nel quale la Capogruppo Iccrea Banca ha profuso, in sinergia con le BCC aderenti, un particolare impegno al fine di affrontare gli investimenti necessari alla costruzione della nuova architettura organizzativa del Gruppo e, contestualmente, accrescere la qualità del servizio alle BCC. Grazie alle sinergie tra le BCC e le strutture specializzate del Gruppo sapremo coniugare la nostra tradizionale attenzione di ‘prossimità’ al territorio, con proposte multicanali per la clientela più abituata a dialogare con le banche grazie ai servizi digitali”.

L’Assemblea è stata anche l’occasione per presentare la prima Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria (DCNF) del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Il Gruppo ha destinato il 47% dei propri impieghi creditizi a sostegno delle sue comunità, concludendo oltre 8.500 operazioni per un totale di 1,1 miliardi di euro di finanziamenti. Inoltre, il Gruppo e le BCC aderenti hanno effettuato circa 800 operazioni solo nel microcredito, per un valore complessivo di 18 milioni e mezzo di euro, mentre oltre 300 mila sono state le iniziative di impatto sociale, per un valore di 1,7 miliardi di euro. Infine, sono stati effettuati circa 2.800 finanziamenti a impatto ambientale per un totale di oltre 71 milioni di euro.

Iccrea Banca è la Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, costituito da 136 Banche di Credito Cooperativo insieme ad altre società bancarie, finanziarie e strumentali controllate da Iccrea Banca. Il Gruppo Iccrea è il terzo gruppo bancario italiano per numero di sportelli, 2.600 in 1.759 comuni italiani, e il quarto per attivi con oltre 155,5 miliardi di euro. Il Gruppo conta inoltre 91,5 miliardi di euro di impieghi lordi e una raccolta pari a 145 miliardi di euro, con più di 4 milioni di clienti e 810.000 soci (dati al 31 dicembre 2019).

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDSU Ttoscana: confermata certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in conformità alla norma ISO 9001:2015
Next Article Coronavirus: 12 nuovi casi positivi in Toscana, 0 deceduti, 10 guariti






RACCOMANDATI PER TE

Consiglio comunale di Siena, insediamento e convalida eletti
POLITICA

Siena, la struttura del gruppo consiliare Le Biccherne

25 Novembre 2023
Sei Toscana, cassonetti accesso controllato
POLITICA

Siena, soddisfazione per eliminazione 6Card da Gruppo Forza Italia UDC

18 Novembre 2023
Bls, manovre di rianimazione
SIENA

Gruppo Maxiemergenze di Siena, il 18 novembre la presentazione alla città

17 Novembre 2023
Galleria Porta Siena, esterno
SIENA

Il gruppo Indotek acquista Galleria Porta Siena e amplia la presenza in Italia

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.