Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

SdS Alta Val d’Elsa, Luca Vigni confermato direttore

15 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lucavigni2020 2Luca Vigni è stato confermato direttore di zona dall’assemblea della Società della Salute del distretto Alta Val d’Elsa. Già alla guida della zona in questi anni, il prossimo triennio di Vigni vedrà al centro degli obiettivi l’integrazione dei percorsi ospedale-territorio, sia con il consolidamento di ACOT che con la partecipazione della componente ospedaliera, per arrivare a una sempre migliore gestione e fruibilità.

“Un percorso intrapreso e che insieme proseguiremo – dice David Bussagli, presidente della SdS Alta Val d’Elsa – La riconferma di Luca Vigni è la riconferma di un obiettivo che è quello di potenziare i servizi territoriali e di prevenzione nella zona per costruire percorsi di presa in carico efficaci e vicini ai cittadini. Negli ultimi mesi la funzione dei servizi territoriali è emersa in maniera forte nel sistema di gestione dell’emergenza Covid, ma molteplici sono le progettualità concretizzate e sviluppate in questi anni e su cui è nostra intenzione andare avanti. Buon lavoro al dottor Vigni”.

“In questi anni – spiega Luca Vigni, direttore SdS Alta Val d’Elsa – abbiamo raggiunto risultati fra i migliori della Toscana nella valutazione MES. Nell’ambito della prevenzione e promozione alla salute sono stati inseriti progetti di Asl Toscana Sud Est per la consapevolezza dei life-skills nelle scuole e progetti specifici come quello sulla somministrazione dei farmaci a scuola. Nell’ambito delle dipendenze, oltre all’attenzione sull’uso ed abuso delle sostanze è stata prestata massima considerazione al gioco di azzardo patologico. Nell’area della patologia psichiatrica – continua Vigni – si sono innestati una serie di progetti tesi alla diagnosi precoce di patologie complesse della prima infanzia ed autismo, così come la prevenzione degli esordi psicotici negli adolescenti e l’intercettazione dei disturbi di ansia”.

In questi anni ha finalmente visto la luce anche la casa della salute di Poggibonsi, inaugurata nel 2018, con l’inserimento di 6 Medici di Medicina Generale. Sono stati consolidati i percorsi nascita e di preparazione al parto, così come i progetti per la genitorialità responsabile e la procreazione medicalmente assistita.

“Percorsi assistenziali sono stati attivati – spiega Vigni – per la gestione della cronicità, della non autosufficienza, della fragilità, delle cure palliative, della odontoiatria sociale, della salute in carcere e per patologie con inquadramento di rete, con l’obiettivo di realizzare le reti cliniche integrate e strutturate. Sulla disabilità, oltre alla presenza di due tipologie di strutture residenziali, Rsd e Cap, abbiamo attivato risposte alla domanda di supporto agli utenti e alle famiglie con interventi di tipo socio educativo a domicilio o di carattere semi-residenziale”.

Sul PIS, Piano integrato di salute, di SdS che è stato approvato Vigni spiega come “costruito in fase pre-covid, sarà necessariamente revisionato nell’autunno 2020”. Sulla gestione della fase 1 del Coronavirus, Vigni spiega che “sono stati monitorati, controllati, isolati e curati tutti i casi positivi della zona, operando di concerto con l’USCA, l’Igiene Pubblica di Zona, i Sindaci e le espressioni della società civile. È stata mantenuta l’apertura di tutte le attività specialistiche con riserva delle prestazioni richieste con tipologia Urgente e Breve. Adesso tutte le attività del territorio sono aperte ed implementate per orari e sedi, perché le attività territoriali si sono moltiplicate ed incrementate”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle di Val d’Elsa, al via l’installazione dei nuovi contatori Enel
Next Article Coronavirus: 8 nuovi casi positivi in Toscana, 2 deceduti, 4 guariti






RACCOMANDATI PER TE

Francesco Michelotti
POLITICA

Congresso provinciale Fratelli d’Italia Siena: confermato Michelotti ed eletti 9 dirigenti

19 Novembre 2023
Una Vita da Social, Polizia di Stato a Colle di Val d'Elsa, agenti esterno camper
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, tappa della X edizione di “Una vita da social”

10 Novembre 2023
Banconote euro, consegna
SALUTE e BENESSERE

Sds Senese, prorogata scadenza contributi per l’assistenza familiare

4 Novembre 2023
Siena, la consegna dei riconoscimenti del Premio De Luca
SALUTE e BENESSERE

Siena, premio “Francesco Maria De Luca”: premiate le migliori tesi

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.