• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”Arte al Centro”: approvate le linee guida per l’asse turistico tra Siena, Firenze e Perugia

10 Luglio 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un progetto che abbraccia tre città, oltre a Siena anche Firenze e Perugia e che coinvolgerà la Galleria degli Uffizi attraverso una convenzione che ha trovato l’approvazione dei tre sindaci e del direttore del famoso complesso museale fiorentino, Eike Dieter Schmidt.

Soddisfatto il sindaco Luigi De Mossi, che ha seguito in prima persona il progetto: “Ci troviamo di fronte ad un importante accordo che mette al centro l’arte di due poli culturali importantissimi come l’Umbria e la Toscana. La collaborazione è fondamentale ed ha trovato l’entusiasmo di tutti in particolare del direttore degli Uffizi che sabato scorso a Siena ha mostrato forte interesse. Sono atti concreti che guardano al futuro, che ci mettono di fronte a nuove sfide in questo momento di crisi generale che colpisce fortemente città d’arte come Siena, Firenze e Perugia. Lo sviluppo del piano segue una strategia di unità di intenti che nel tempo può crescere ulteriormente anche su altri fronti, dall’enogastronomia alla musica, dal turismo lento alla tradizione fino alla valorizzazione dell’ambiente, dell’identità e dello spirito. Insomma, una specificità dell’offerta. Ho avuto modo, nelle ultime ore, di parlare al telefono con il sindaco di Firenze, Dario Nardella con il quale ci siamo confrontati e trovati d’accordo ad unire le nostre forze per superare il momento di crisi e dare il via ad una collaborazione concreta che possa imboccare anche altre strade negli anni a venire”.

Un’importante passo anche per l’assessore al turismo Alberto Tirelli che sottolinea: “questo accordo ci consente di ripartire con una iniziativa di grande rilievo. Non siamo soli, uniamo le forze con due centri di cultura che come noi potranno beneficiare di questa opportunità. Mentre le precedenti amministrazioni confezionavano pacchetti di come vedere Siena in nemmeno tre ore, noi abbiamo cercato una sinergia con Firenze, Uffizi, Perugia e Umbria per far restare i turisti nel territorio per almeno tre giorni. Siamo convinti di questa scelta che è un primo passo per ulteriori collaborazioni”.

“Arte al Centro” rientra tra i progetti di risposta all’emergenza Covid 19 relativamente al turismo che appare come uno dei settori più colpiti, con un impatto economico fortemente negativo, soprattutto nel breve-medio periodo come hanno rivelato i dati esposti durante la Giornata dell’Economia alla Camera di Commercio di Siena-Arezzo. E proprio al fine di favorire la ripresa del turismo e dell’economia dei territorio, l’amministrazione comunale ha intrapreso un percorso di contatti ed incontri ad alto livello istituzionale, in particolare con le amministrazioni di Perugia e Firenze, con l’intento di promuovere congiuntamente politiche integrate di promozione turistica ad hoc per le rispettive città, avviando una collaborazione sinergica tra queste destinazioni ed il loro territorio per rilanciare e rafforzare l’attrattiva turistica-culturale.

Siena, Perugia e Firenze, ottenendo l’approvazione degli Uffizi nell’incontro tra il sindaco Luigi De Mossi ed il direttore della Galleria fiorentina Schmidt, hanno dato il via alla costituzione di tavoli di lavoro di rilievo politico-istituzionale al fine di delineare in modo congiunto un quadro di azioni funzionali e interventi integrati in campo turistico, in particolare formulando e valorizzando pacchetti turistici ad hoc capaci di migliorare l’appeal delle destinazioni turistiche e di prolungare il soggiorno dei visitatori nei rispettivi territori. I pacchetti prevederanno soste nei territori di 3-4 giorni con una ricaduta importante sull’economia locale. Il tutto avverrà nel rispetto delle norme di sicurezza sanitarie vigenti in materia di emergenza da Covid 19 che saranno garantite dagli ordini professionali dei medici delle rispettive città. Tra le ipotesi più concrete da mettere in campo anche una convenzione sui trasporti e biglietti o card cumulativi che prevedono sconti negli ingressi ai musei di Siena, Perugia e Uffizi oltre ad una serie di altre idee su cui le tre amministrazioni comunali dovranno confrontarsi nei tavoli di lavoro dei prossimi giorni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlla Certosa di Pontignano il meeting del Gruppo Etruria Retail con il mondo bancario
Next Article Castellina in Chianti: campi museali per bambini con giochi e laboratori

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.