• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, installate 5 mappe tattili al policlinico e da Porta Camollia alla stazione

8 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’intervento, su impulso degli assessorati ai Lavori Pubblici e ai Servizi Sociali, particolarmente sensibili alle problematiche in materia di accessibilità, è stato realizzato internamente dal Servizio Progettazione e Realizzazione Opere, con la collaborazione del Laboratorio Comunale per l’Accessibilità, e porta a compimento due recenti progetti volti all’eliminazione delle barriere architettoniche in percorsi pedonali e servizi di interesse prioritario.

“Opere che, in un’ottica integrata – illustra l’assessore ai Lavori Pubblici Sara Pugliese – mirano al miglioramento delle fermate del TPL (trasporto pubblico locale), nell’asse che va da piazza del Sale al Policlinico Le Scotte passando per la Stazione Ferroviaria, e alla riqualificazione del percorso pedonale che va dall’Antiporto di Camollia al centro storico con accesso dall’omonima Porta. Un ulteriore passo per trasformare Siena in una città sempre più inclusiva, attenta ai bisogni e alle esigenze di tutti”.

L’Amministrazione, per questi interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche, ha partecipato a bandi e ottenuto cofinanziamenti della Regione Toscana e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
I leggii a supporto delle mappe tattili, di disegno analogo a quelli già installati nella Fortezza Medicea e al Terminal Bus in via Lombardi, integrano e completano i sistemi di segnaletica tattilo–plantare esistenti.

“Un progetto – come ha evidenziato l’assessore ai Servizi sociali Francesca Appolloni – che ha lo scopo di rendere i percorsi pedonali e le aree pubbliche più fruibili ad ogni categoria di utenti. Queste mappe rappresentano infatti un atto di fattiva attenzione verso le persone con disabilità visiva che, senza punti di riferimento, hanno difficoltà nello spostarsi. Per una società civile, in fondo, basta condividere i linguaggi per rendere la città accessibile e fruibile da tutti”.

Le 5 mappe tattili, realizzate in alluminio verniciato, illustrano, con particolari segni grafici e testi in rilievo, la planimetria del luogo indicando alle persone con disabilità sensoriali e percettive gli eventuali punti e servizi di interesse, gli ostacoli e il percorso più agevole da seguire. A tal fine, al Policlinico Le Scotte sono state installate 2 mappe che indirizzano l’utente lungo il tragitto che dalla fermata dell’autobus di viale Bracci (I mappa) conduce fino all’ingresso dell’Ospedale (II mappa). Le altre 3 mappe sono state, invece, posizionate lungo il tratto che dalla risalita meccanizzata in prossimità dell’Antiporto di Camollia (III mappa) conduce fino alle mura cittadine percorrendo viale V. Emanuele II, passando dall’incrocio con via B. Ricasoli (IV mappa) e quindi giungendo a Porta Camollia (V mappa).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo Berardenga: da lunedì 13 luglio riapre lo sportello di Sei Toscana
Next Article Comune di Colle, variazione di bilancio: al via lavori per 300mila euro su scuole, impianti sportivi e videosorveglianza

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Impruneta

22 Maggio 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusure notturne stazione Valdichiana

18 Maggio 2023
Piscina coperta di Montepulciano Stazione
MONTEPULCIANO

Montepulciano Stazione, a breve riapertura piscina comunale

18 Maggio 2023
Carabinieri di fronte alla stazione di Poggibonsi
POGGIBONSI

Vìola divieto di ritorno: denunciato dai Carabinieri alla stazione di Poggibonsi

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.