• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, installate 5 mappe tattili al policlinico e da Porta Camollia alla stazione

8 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’intervento, su impulso degli assessorati ai Lavori Pubblici e ai Servizi Sociali, particolarmente sensibili alle problematiche in materia di accessibilità, è stato realizzato internamente dal Servizio Progettazione e Realizzazione Opere, con la collaborazione del Laboratorio Comunale per l’Accessibilità, e porta a compimento due recenti progetti volti all’eliminazione delle barriere architettoniche in percorsi pedonali e servizi di interesse prioritario.

“Opere che, in un’ottica integrata – illustra l’assessore ai Lavori Pubblici Sara Pugliese – mirano al miglioramento delle fermate del TPL (trasporto pubblico locale), nell’asse che va da piazza del Sale al Policlinico Le Scotte passando per la Stazione Ferroviaria, e alla riqualificazione del percorso pedonale che va dall’Antiporto di Camollia al centro storico con accesso dall’omonima Porta. Un ulteriore passo per trasformare Siena in una città sempre più inclusiva, attenta ai bisogni e alle esigenze di tutti”.

L’Amministrazione, per questi interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche, ha partecipato a bandi e ottenuto cofinanziamenti della Regione Toscana e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
I leggii a supporto delle mappe tattili, di disegno analogo a quelli già installati nella Fortezza Medicea e al Terminal Bus in via Lombardi, integrano e completano i sistemi di segnaletica tattilo–plantare esistenti.

“Un progetto – come ha evidenziato l’assessore ai Servizi sociali Francesca Appolloni – che ha lo scopo di rendere i percorsi pedonali e le aree pubbliche più fruibili ad ogni categoria di utenti. Queste mappe rappresentano infatti un atto di fattiva attenzione verso le persone con disabilità visiva che, senza punti di riferimento, hanno difficoltà nello spostarsi. Per una società civile, in fondo, basta condividere i linguaggi per rendere la città accessibile e fruibile da tutti”.

Le 5 mappe tattili, realizzate in alluminio verniciato, illustrano, con particolari segni grafici e testi in rilievo, la planimetria del luogo indicando alle persone con disabilità sensoriali e percettive gli eventuali punti e servizi di interesse, gli ostacoli e il percorso più agevole da seguire. A tal fine, al Policlinico Le Scotte sono state installate 2 mappe che indirizzano l’utente lungo il tragitto che dalla fermata dell’autobus di viale Bracci (I mappa) conduce fino all’ingresso dell’Ospedale (II mappa). Le altre 3 mappe sono state, invece, posizionate lungo il tratto che dalla risalita meccanizzata in prossimità dell’Antiporto di Camollia (III mappa) conduce fino alle mura cittadine percorrendo viale V. Emanuele II, passando dall’incrocio con via B. Ricasoli (IV mappa) e quindi giungendo a Porta Camollia (V mappa).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo Berardenga: da lunedì 13 luglio riapre lo sportello di Sei Toscana
Next Article Comune di Colle, variazione di bilancio: al via lavori per 300mila euro su scuole, impianti sportivi e videosorveglianza

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

16 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via Goito

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.