• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Al via la rassegna di concerti barocchi dell’Estate sangimignanese 2020

3 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con la collaborazione e l’aiuto dell’Amministrazione comunale, l’Accademia è stata messa in condizione di agire nel rispetto delle norme sanitarie vigenti per garantire la massima sicurezza del pubblico e degli artisti. Proprio per queste misure, infatti, la capienza massima per ogni concerto sarà molto limitata, ma niente paura: in caso vi fossero prenotazioni o richieste oltre il numero massimo consentito, ogni concerto sarà replicato la sera stessa, poco dopo la fine del primo turno.

Il programma al momento prevede solo gli eventi del mese di luglio, per il mese di agosto invece sarà in seguito stilato un calendario che tenga conto di eventuali aggiornamenti e variazioni dei decreti di sicurezza sanitaria.

Si apre martedì 7 luglio con un concerto dal titolo “Dal Madrigale all’opera” che illustrerà la transizione fra due stili, quello rinascimentale e quello barocco, con il grande Claudio Monteverdi protagonista indiscusso di questa nuova era musicale. Proseguiremo martedì 14 luglio con “Ostinato”, ovvero variazioni su bassi uguali e ripetitivi sopra i quali si dipanano svariate linee melodiche. L’appuntamento successivo è per sabato 18 luglio con “L’eredità di Claudio Monteverdi”: ancora protagonista il grande compositore cremonese ma anche alcuni suoi contemporanei come Barbara Strozzi, Luigi Rossi o Tarquinio Merula. Chiude gli eventi del mese il concerto di giovedì 23 luglio dal titolo “Passagalli et Cecconi”, musica e danza nel XVII secolo. I protagonisti di questi quattro eventi sono Francesca Caponi (soprano), Costanza Redini (contralto) e Piero Lauria (clavicembalo).

Tutti i concerti si terranno nel cortile di Palazzo Moronti Ciotta, in via del Castello 12 a San Gimignano, e avranno inizio alle ore 17 per una capienza massima di 15 persone. In caso vi fossero ulteriori prenotazioni o richieste, ogni concerto sarà replicato la sera stessa alle ore 18,30.

Tutte le informazioni e tutto il programma dettagliato sul sito www.accademiadeileggieri.org e sulla pagina Facebook dell’Accademia dei Leggieri. I biglietti (10€) sono acquistabili presso l’ufficio turistico Pro-Loco in Piazza del Duomo, oppure alla biglietteria dei concerti a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMedici specializzandi, nuovi contratti e assunzioni nell’accordo tra Regione e Università
Next Article San Casciano, Castellitto e Mazzantini protagonisti alla Terrazza

RACCOMANDATI PER TE

Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.