• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Biblioteca comunale di Chianciano: riapertura in sicurezza sempre con il sorriso sotto la mascherina

2 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca2020La Biblioteca comunale di Chianciano Terme, a partire dal 1° luglio, ha riaperto al pubblico dopo la sospensione del servizio dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19. La bblioteca riapre in sicurezza, seguendo le indicazioni operative della Regione Toscana, le disposizioni di legge ed in raccordo con ReDos (Rete Documentaria Senese) ed adotta protocolli condivisi che permetteranno la riapertura in sicurezza ed in maniera graduale i propri servizi. In questa prima fase è garantito il servizio di prenotazione del prestito, sia in uscita che in entrata nei giorni di mercoledì (9/13), giovedì (14/18) e sabato (9/13). Successivamente, in relazione all’andamento della curva epidemiologica, potranno essere ampliati i giorni di apertura.

“In accordo con i protocolli di tutte le biblioteche della provincia di Siena anche la biblioteca comunale di Chianciano Terme può riaprire al pubblico in sicurezza, nella speranza di poter ampliare i servizi per i nostri utenti, se le condizioni sanitarie lo permetteranno”, afferma l’assessore alla cultura Rossana Giulianelli.

Come prenotare e restituire il prestito: per il prestito (massimo tre libri) contattare la bibliotecaria per telefono (0578652511), per e-mail (biblioteca@comune.chianciano-terme.si.it), oppure tramite i canali social. Il servizio di prestito interbibliotecario è al momento sospeso. Sono esclusi dal prestito i libri in stoffa. Una volta effettuata la prenotazione, sarà possibile ritirare il materiale su appuntamento. Non è consentito: l’accesso agli spazi di lettura e studio, allo scaffale aperto e all’area bambini e ragazzi e il servizio di consultazione dei materiali in biblioteca. Il materiale che viene restituito in biblioteca sarà sottoposto ad isolamento preventivo (quarantena) di 10 giorni.

Ingresso in biblioteca: per limitare al massimo gli ingressi in biblioteca, i libri possono essere consegnati e restituiti anche all’esterno del locale biblioteca. In caso di ingresso in biblioteca l’utente dovrà mantenere la distanza di sicurezza interpersonale e indossare la mascherina protettiva, coprendo naso e bocca. Personale addetto, in via precauzionale, verificherà l’assenza di temperatura (che dovrà essere inferiore a 37,5°) nel rispetto della disciplina della privacy.

Servizio di prestito on-line: si ricorda che è attivo il servizio di prestito online sulla piattaforma MLOL (Media Library On Line) grazie al quale gli utenti della biblioteca possono consultare stampa quotidiana e periodica e prendere in prestito libri in formato digitale. Per utilizzare MediaLibraryOnLine è necessario essere utenti iscritti presso una delle biblioteche aderenti. Coloro che non fossero ancora iscritti possono fare richiesta per mail scrivendo a: biblioteca@comune.chianciano-terme.si.it. Una volta che la bibliotecaria avrà effettuato l’iscrizione l’utente riceverà per mail le istruzioni per l’attivazione dell’account.

Maneggiamento dei libri presi in prestito: si ricorda di indossare i dispositivi di protezione individuale prescritti per legge e dopo avere comunque pulito le mani con gel disinfettante, non bagnarsi le dita con la saliva per voltare le pagine, evitare di tossire e starnutire sui materiali.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVisita a Siena del Comandante della Legione Carabinieri Toscana – FOTO
Next Article Umbria strategica per la fermata Frecciarossa a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

Consiglio comunale di Siena
POLITICA

Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.