• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Banca Mps e Magistrato delle Contrade rinnovano la storica convenzione

2 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps MaurizioBai2020Banca Monte dei Paschi e il Magistrato delle Contrade rinnovano la storica convenzione dedicata alle 17 contrade di Siena con nuovi prodotti e finanziamenti a condizioni economiche ancora più vantaggiose.

Le nuove misure sono in vigore da oggi, 2 luglio, per ribadire la vicinanza alla città, anche in questa fase di emergenza sanitaria che ha modificato lo svolgimento di una tradizione secolare, contribuendo concretamente a preservare il suo patrimonio storico ed identitario.

La convenzione è stata migliorata dal punto di vista economico e si è arricchita di nuove misure a favore delle contrade per rispondere alle loro esigenze, soprattutto in questo momento di difficoltà dovuto alla sospensione del Palio a seguito delle misure di sicurezza per il Covid-19. In particolare, sono state aggiunte diverse tipologie di finanziamenti a condizioni molto competitive.

L’accordo siglato con il Magistrato delle Contrade rientra fra le misure di sostegno del territorio e si aggiunge al plafond da 100 milioni di euro per Siena e provincia che Banca Monte dei Paschi ha messo a disposizione della comunità per superare il difficile momento economico e ripartire insieme, confermando lo storico e profondo legame con il territorio d’origine.

“Il rinnovo di questa convenzione – ha commentato Claudio Rossi, rettore del Magistrato delle Contrade – è la dimostrazione tangibile del legame tra la Banca Monte dei Paschi e le contrade, legame solido frutto di secoli di collaborazione che ha permesso e permetterà anche in futuro di realizzare i progetti legati al mantenimento e allo sviluppo dei beni artistici e storici di ogni singola contrada, andando così ad arricchire il patrimonio della città intera. Mi preme ringraziare anche l’Amministrazione Comunale di Siena e il Sindaco De Mossi per il costante supporto e per la sensibilità dimostrata anche in questa occasione”.

“Riteniamo un’attenzione particolare alla città di Siena, da parte della sua Banca, presentare proprio in questa data simbolica e in questo anno così difficile la nuova convenzione nata dalla collaborazione e dal dialogo continuo con il Magistrato delle Contrade – ha dichiarato Maurizio Bai, responsabile Direzione Rete di Banca Mps –. Dopo aver destinato un plafond di 100 milioni di euro a favore delle imprese senesi, sigliamo anche questo accordo per rispondere alle esigenze delle 17 contrade, confermando l’antico legame e la vicinanza che da oltre 5 secoli contraddistingue la Banca e il suo territorio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle di Val d’Elsa, confermata La Notte Gialla
Next Article Siena, incontro dei sindacati con Engineering

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano

8 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.