• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Asp Siena, Gruppo Pd: ”Dimissioni e modifica statutaria al buio: Consiglio comunale e città meritano chiarezza”

28 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

come per la stampa avrebbero dichiarato gli amministratori che hanno sbattuto la porta”. Così un intervento del Gruppo consiliare del Partito Democratico di Siena.

“Oltretutto è irresponsabile non avere i vertici di questa importante istituzione in una fase post Covid, mentre a livello nazionale e regionale si apre una riflessione sul modello RSA. E in più, proprio adesso vengono portate in consiglio comunale delle modifiche statutarie che riguardano solo il reclutamento ed il ruolo del direttore, mettendo in discussione la separazione tra indirizzo e gestione. Oltretutto, la procedura individuata dal Comune capovolge quella prevista dalla legge regionale, che per variazioni di questo tipo stabilisce che venga prima la delibera del Consiglio dell’ASP (quello che verrà nominato, a questo punto) e solo dopo l’approvazione del Consiglio comunale. Sul punto l’Amministrazione ha provato a sostenere che l’ASP sarebbe un ente strumentale del Comune. La legge regionale e la storia degli enti di origine indicano invece che l’ASP è un’azienda pubblica autonoma di servizi alla persona.

Considerato che in questa crisi post Covid l’aiuto più grande che può dare il Comune è proprio sul welfare e che, partendo dal Campansi, storico simbolo di cura per tutta la città, l’ASP in questi anni ha espresso con i propri operatori innovazione e qualità nel servizio pubblico alla persona in questa città, oggi c’è bisogno di capire dove si vuole andare. Qual’è la differenza di visione strategica e perché ci fu il bisticcio di dichiarazioni tra Comune ed Asp sul virus al Campansi? Il conflitto è solo di visione o anche di attribuzioni?

Sono troppi gli interrogativi e quasi assenti le risposte per far avallare “di corsa” al Consiglio comunale modifiche statutarie che sanciscono di fatto la subalternità del direttore al presidente politico pro tempore. Così, si altera un corretto equilibrio, senza ingerenze reciproche, tra indirizzo politico e autonomia esecutiva della gestione.

Infine, il Covid ci insegna che il valore del pubblico e nella cura fa la differenza ed è stato il progresso sociale anche di questa città. E’ per questo che ci vuole chiarezza sull’ASP, sui suoi servizi e sul suo patrimonio.

Tra civismo politico disatteso e ormai chiara alternanza partitica e confusione programmatica di questa Amministrazione, attenzione a cambiare i servizi ai cittadini che funzionano davvero.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBanca Valdichiana: Assemblea ordinaria il 30 giugno
Next Article Turismo, Montalcino pronta agli arrivi made in Italy

RACCOMANDATI PER TE

Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: scrutatore, schede, urna
POLITICA

Elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 40,91%

14 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.