• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Innovazione e solidità al centro del bilancio di Tiemme

26 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme piazzadelcampo2020Un utile di esercizio che sfiora i 900mila euro a cui si sommano accantonamenti prudenziali per 1,7 milioni di euro. Con questi numeri l’assemblea dei soci di Tiemme Spa, riunita oggi venerdì 29 giugno in videoconferenza, ha approvato il Bilancio d’Esercizio 2019.

“L’esercizio 2019 è stato caratterizzato da scelte comunque lungimiranti, a partire dall’acquisto di 80 nuovi autobus per rinnovare la nostra flotta e da altre numerose azioni improntante all’innovazione, al rinnovamento e all’efficentamento sia gestionale che ambientale – commenta il presidente di Tiemme, Massimiliano Dindalini -. Nonostante le profonde incertezze che contraddistinguono il nostro settore, come avevamo annunciato, abbiamo continuato a lavorare in modo serio e professionale, senza alcun condizionamento o rallentamento.

Il nuovo scenario odierno è profondamente mutato a causa della pandemia ancora in atto – aggiunge Dindalini – e che ci pone di fronte alla sfida che ci vedrà impegnati nel tornare ad essere al centro della mobilità delle persone. Gli sforzi fatti negli ultimi decenni per spostare i cittadini dalla mobilità privata a quella di massa sembrano vanificarsi di fronte alla sfiducia crescente dettata dalla paura di contagio. Invertire questo trend e rinnovare la fiducia verso il mezzo pubblico sarà la sfida che tutto il settore dovrà affrontare. Per farlo servirà riorganizzare il Tpl in funzione delle rinnovate modalità, con nuovi orari, nuovi flussi di persone, possibilmente senza picchi durante il giorno: il sistema Paese, partendo dalla mobilità, ha davanti una sfida epocale nella necessaria ed indispensabile riorganizzazione delle relazioni tra le persone. Fin quando ci sarà permesso, noi siamo pronti a fare la nostra parte mettendo a disposizione la nostra esperienza”.

“Nel corso del 2019 ci siamo concentrati su investimenti importanti a favore del rinnovamento della nostra flotta, specie quella extraurbana. Ma siamo andati anche oltre ciò che ci veniva richiesto, in termini di innovazione e di attivazione di nuovi strumenti per garantire una gestione più smart dell’azienda – aggiunge il direttore generale di Tiemme Piero Sassoli -. Nel contesto attuale c’è la consapevolezza di arrivare di fronte ad un quadro molto incerto ed economicamente gravoso ma con basi solide, grazie all’esperienza maturata in questi 10 anni di lavoro e all’indispensabile solidità finanziaria per fronteggiare anche gli scenari più critici”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 2 nuovi casi positivi in Toscana, 2 deceduti, 10 guariti
Next Article Siena, ordinanza per regolare il deflusso delle acque meteoriche

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
ARTE e CULTURA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

5 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.