• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Risponde con successo alle cure con il plasma: trasferito l’ultimo paziente con coronavirus del policlinico Santa Maria alle Scotte

19 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

team covid unit«Ha risposto con successo alla cura con il plasma l’ultimo paziente ricoverato nell’area COVID dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. L’uomo è risultato finalmente negativo al coronavirus, dopo 2 mesi e mezzo di ricovero nel padiglione COVID, ed è stato trasferito in un altro reparto a causa delle patologie pregresse». Con queste parole il direttore generale, Valtere Giovannini, rende noto che l’area COVID viene temporaneamente chiusa, per la sanificazione, pronta ad essere riattivata in caso di necessità.

«Il paziente – aggiunge Roberto Gusinu, direttore sanitario – è stato sottoposto ad una cura con il plasma definita “off label”, cioè fuori dai protocolli, con autorizzazione del parere positivo del comitato etico, vista la gravità delle sue condizioni di salute che lo hanno tenuto ricoverato al policlinico Santa Maria alle Scotte per circa 80 giorni. La cura ha dato ottimi risultati, debellando l’infezione. Le sue condizioni sono comunque serie per i problemi di salute precedenti l’infezione da coronavirus. Da questo momento in poi – prosegue Gusinu – effettueremo le attività di sanificazione di tutti gli ambienti dell’area COVID, dove abbiamo una disponibilità recettiva sino a 90 posti letto. L’organizzazione dell’area COVID, suddivisa in alta intensità di cura, media intensità e degenza medico-chirurgica, rimarrà operativa e l’équipe medica e infermieristica dedicata e specificamente formata è comunque pronta a intervenire. Con il trasferimento dall’Area COVID dell’ultimo paziente – continua Gusinu – si chiude una fase molto importante di gestione dell’emergenza, con oltre 80 pazienti ricoverati, e circa 200 professionisti dedicati, tra medici, infermieri, tecnici e operatori socio-sanitari, con un grande impegno da parte di tutto l’ospedale».

«Colgo l’occasione – conclude il direttore generale Giovannini – per ringraziare tutto il personale dell’ospedale, le Istituzioni che ci sono sempre state vicine, in particolare l’Università di Siena, con cui c’è sempre stata massima collaborazione, e il Comune di Siena, con la grande attenzione e sensibilità sempre dimostrate dal sindaco Luigi De Mossi, e tutte le aziende, associazioni e i privati cittadini che ci hanno sostenuto con donazioni di tutti i tipi».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGara Tpl, la Regione Toscana cita in giudizio Mobit per risarcimento danni
Next Article Asciano, manutenzione sulla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

La 1ªB del liceo Volta di Colle di Val d'Elsa al Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino

6 Giugno 2023
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.