• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via i centri estivi del Comune in tutte le frazioni

18 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

campiestivi bambini650Prenderanno il via da lunedì 22 giugno i centri estivi per bambini, da 3 a 14 anni, organizzati dal Comune di Castelnuovo Berardenga. I campi solari, si svolgeranno da giugno ad agosto, nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19 tra Castelnuovo e le frazioni di Quercegrossa, Pianella, San Gusmè, Geggiano e Villa Sesta.

“L’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga – afferma il sindaco, Fabrizio Nepi – ha stanziato 26 mila euro, di cui 5 mila da parte della Regione Toscana, per contribuire ad aiutare le famiglie nella gestione dei figli e per facilitare la socializzazione tra i cittadini più piccoli. Le attività estive sono, per Castelnuovo, un appuntamento consolidato per il nostro territorio ma quest’anno hanno una valenza maggiore sia per le conseguenze economiche che ha avuto il COVID !9 sulle famiglie sia per quelle sociali per bambini e ragazzi che finalmente potranno ritrovarsi, in condizioni di sicurezza”.

Il calendario dei campi estivi. Da lunedì 22 giugno al 4 luglio a Quercegrossa prenderà il via Summer Sport, presso gli impianti sportivi, per bambini da 6 ai 14 anni. A Villa a Sesta, dal 29 giugno al 31 luglio, si svolgerà ‘Incontriamoci alla Villa’ per la fascia età da 6 a 10 anni. Il capoluogo ospiterà due campi: dal 29 giugno al 24 luglio, presso gli impianti sportivi, per i bambini da 6 a 10 anni si svolgerà ‘Il Gioco è un gioco’ dalle 8 alle 17 e dal 27 luglio al 27 agosto presso la polisportiva ‘La Bulletta’ per la fascia 6 – 11 ani. Alla scuola materna di San Gusmè, dal 29 giugno al 31 luglio, si terrà ‘Kiriku ed altri eroi’ per la fascia di età 3 – 6 anni dalle 8.30 alle 13.30. A Pianella saranno due le attività organizzate: dal 29 giugno al 7 agosto con il centro estivo per bimbi da 3 a 5 anni nella scuola dell’Infanzia e dal 29 giugno al 28 agosto presso la piscina di Pianella per la fascia di età 4 – 14 anni. Anche il Bosco di Geggiano sarà protagonista delle iniziative estive con ‘Le avventure di Cipollino’ che si svolgerà dal 15 luglio al 7 agosto e dal 24 agosto al 4 settembre per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.

Informazioni. Per informazioni è possibile consultare il sito del Comune di Castelnuovo Berardenga, www.comune.castelnuovo.si.it oppure contattare i numeri 0577-351302 e 0577-351344.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSienambiente, il progetto Life RE Mida selezionato dalla Commissione Ue per i LIFE AWARDS 2020
Next Article Innovazione e ricerca contro il COVID-19: un prototipo di maschera che si autosanifica realizzato all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga la Giornata internazionale dei Musei

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.