• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Ultimi dettagli per definire le azioni di marketing dedicate ai viaggiatori dell’Alta Velocità che fermano a Chiusi

17 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

interessati e sviluppate per favorire condizioni vantaggiose ai viaggiatori che sceglieranno di raggiungere le Terre di Siena, ma anche il Trasimeno e l’Umbria con il Frecciarossa 1000, che è tornato a fermare alla stazione di Chiusi.

Il portale di riferimento per: offerte, informazioni e prenotazioni sarà toscanaumbriaintreno.com all’interno del quale è possibile scoprire le bellezze del territorio non solo attraverso schede tematiche, ma anche per mezzo di un video realizzato per enfatizzare l’esperienza di cultura, paesaggio, storia e sapori di Toscana e Umbria.

“Il Frecciarossa rappresenta una grande opportunità di sviluppo e rilancio turistico dei nostri territori – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – Per cogliere appieno questa opportunità dobbiamo ripartire dalla sinergia che lo scorso anno ha coinvolto istituzioni, imprese e cittadini. Proprio per questo sarà importante il lavoro di tutta la rete Etruria Experience che vede capofila la Strada del Vino Nobile di Montepulciano con il prezioso aiuto del suo presidente Doriano Bui. La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei sapori della Valdichiana, si è sempre rivelato partner fondamentale per costruire e valorizzare progetti di area di tutte le nostre comunità, creando sinergie sia istituzionali che tecniche con tutti gli operatori del settore. I risultati dello scorso anno sono la testimonianza della professionalità di tutti i soggetti che sono impegnati nella valorizzazione delle nostre città attraverso progetti di area e che adesso vedono il treno Frecciarossa come nuova e grande opportunità. Il nostro territorio ha caratteristiche uniche che dobbiamo essere solo in grado di comunicare con passione a tutti coloro che ci osservano dall’esterno. Il messaggio che deve passare è che raggiungere in treno le Terre di Siena non significa arrivare solamente in una città, ma significa avere a disposizione un intero territorio da scoprire attraverso cultura, storia, tradizioni, paesaggio ed enogastronomia.”
 
“Il progetto ToscanaUmbriainTreno.it è pronto a ripartire con la stessa energia dello scorso anno– dichiara Doriano Bui presidente Associazione Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana-. Stiamo definendo gli ultimi dettagli dell’accordo con Trenitalia, ma siamo certi che anche quest’anno le azioni di co-marketing che metteremo in campo saranno determinanti per la promozione del nostro territorio attraverso la grande opportunità del Frecciarossa.”

Nei prossimi giorni saranno presentate le offerte dedicate ai viaggiatori del Frecciarossa 1000 che ferma alla stazione di Chiusi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl territorio conferma la fiducia a Fondazione Musei Senesi
Next Article Valdelsa, ospedale di Campostaggia: in aumento le donazioni di sangue

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Per Monteriggioni simbolo
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Rendiconto che non giustifica perdite ingenti”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.