• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

La Toscana del sud viaggia ad Alta Velocità con gli autobus diretti alla fermata Frecciarossa di Chiusi

14 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e alle principali metropoli italiane grazie al collegamento diretto di trasporto pubblico locale messo a disposizione dalla Regione Toscana.

E’ questa la principale notizia che segue la conferma della fermata del Freciarossa 1000 alla Stazione di Chiusi e che chiude il cerchio del servizio grazie al completamento di quello che viene chiamato “Ultimo Miglio” ovvero il sistema di infrastrutture e servizi che permette ai viaggiatori del Frecciarossa di raggiungere le mete previste dopo la fermata in stazione.

Il collegamento con la città di Siena è stato confermato con un autobus che partirà dal capolinea senese alle ore 6.35 per arrivare alla stazione di Chiusi alle 7.50 da cui ripartirà alle ore 8.10 per ritornare a Siena alle ore 9.25. Anche il collegamento serale sarà garantito da un autobus che partirà da Siena alle ore 19.50 per poi rientrare alle ore 22.40. Rispetto allo scorso anno la vera novità è il collegamento con la Valdichiana e la Val d’Orcia, con arrivo su Montalcino, anche questa garantita grazie al trasporto pubblico locale con un autobus a cadenza giornaliera in coincidenza con la partenza e l’arrivo del Frecciarossa alla Stazione di Chiusi. Questo nuovo servizio partirà alle 6.20 da Montalcino e arriverà a Chiusi alle 7.45 dopo aver sostato a San Quirico, Pienza, Montepulciano e Chianciano Terme. Stesso percorso anche per il ritorno a Montalcino previsto alle ore 9.40. Anche il collegamento serale sarà garantito da un secondo autobus che percorrerà lo stesso tragitto con partenza da Montalcino alle ore 19.30 e ritorno alle ore 22.55.

“Adesso possiamo dire che tutta la Toscana del sud è collegata all’Alta Velocità – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini –. Un sincero ringraziamento all’assessore Ceccarelli per aver ascoltato le esigenze dei territori e di conseguenza aver lavorato e investito risorse importanti al fine di conseguire un risultato che rilancia, con ancora più forza, l’opportunità del Frecciarossa. Adesso la palla passa a noi sindaci che già da oggi siamo chiamati a organizzare, tutti insieme, una strategia di promozione importante affinchè le Terre di Siena possano sfruttare appieno le potenzialità del Frecciarossa come strumento di rilancio turistico ed economico per i nostri territori”

“L’attivazione di questi servizi – dichiara l’assessore ai trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli – si lega al progetto di valorizzazione turistica di un territorio che ha una vocazione indiscutibile e rappresenta una grande opportunità che la Regione ha sostenuto convintamente. Ci auguriamo che il territorio contribuisca a valorizzare e far conoscere questi servizi così da renderli davvero efficaci e utilizzati.”

Il servizio di “Ultimo Miglio” è entrato in servizio per la fermata del primo Frecciarossa della stagione 2020 di oggi, domenica 14 giugno.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, gruppo consiliare FdI: ”Solidarietà per ripartire nel commercio, basta polemiche strumentali”
Next Article Calcio femminile Serie A, Florentia San Gimignano: Giulia Bursi firma un biennale

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Autolinee Toscane, bus danneggiato Sinalunga
SINALUNGA

Danneggiamento autobus a Sinalunga: denuncia di Autolinee Toscane

23 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.