• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo. Bezzini, Marras e Nardini (PD): ”Piccoli e medi Comuni rischiano di pagare prezzo più alto della pandemia”

12 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangimignano5ALE“Per piccoli e medi centri turistici si prospetta una situazione insostenibile. Ci uniamo all’appello dei Sindaci, tra questi Volterra, Castiglione della Pescaia e San Gimignano che chiedono al Governo di implementare risorse a sostegno di queste realtà”, dichiarano il capogruppo Pd Leonardo Marras, e i consiglieri regionali Pd Alessandra Nardini e Simone Bezzini.

“I piccoli e medi Comuni con meno di 15mila abitanti a forte vocazione turistica rischiano di pagare il prezzo finanziario più alto delle conseguenze della pandemia. In Toscana 46 Sindaci – tra questi i primi cittadini di città come San Gimignano, Montalcino, Greve in Chianti, Montepulciano, Volterra, San Vincenzo, Pienza, Castiglion dei Pepoli, San Quirico d’Orcia, Castiglione della Pescaia, Quarrata, Buonconvento, Sarteano, Chiusi, Barberino del Mugello – hanno sottoscritto un appello rivolto ai capigruppo di Camera e Senato sulle pesanti ripercussioni dell’emergenza sanitaria. Chiediamo che sia anche la Giunta regionale a sollecitare il Governo affinché incrementi ulteriormente il fondo per il turismo del Decreto Rilancio, prevedendo risorse specifiche a sostegno delle richieste di quei Comuni caratterizzati da un alto potenziale turistico.

Chiediamo, inoltre, in sede di Conferenza Stato-Regioni, di avviare un confronto per ridefinire, alla luce delle pesantissime conseguenze finanziarie prodotte sui bilanci degli enti locali dalla diffusione del COVID-19, sia i criteri in base ai quali considerare in condizioni strutturalmente deficitarie gli enti locali che presentano gravi ed incontrovertibili condizioni di squilibrio, sia le procedure ed i termini per il riequilibrio finanziario”. E’ quanto chiedono alla Giunta regionale il capogruppo Pd Leonardo Marras, e i consiglieri regionali Pd Alessandra Nardini e Simone Bezzini con la mozione “In merito alle prospettive dei piccoli e medi comuni turistici a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 “.

“Le proiezioni dell’Irpet sul turismo nella nostra regione prevedono, nell’ipotesi più ottimistica, un calo complessivo delle presenze intorno al 38 per cento; mentre nello scenario più negativo il calo si attesterebbe al 67 per cento. Una situazione che per i piccoli e medi comuni a vocazione turistica si traduce in entrate tributarie ai minimi termini, come hanno evidenziato i Sindaci nell’Appello per salvare i gioielli turistici d’Italia, e in una messa in discussione della tenuta dei bilanci, con conseguenze sulla cura del patrimonio artistico, culturale, monumentale, architettonico. Le misure contenute nel Decreto Cura Italia del Governo anche se ne apprezziamo lo sforzo, non bastano: per questo i Comuni sollecitano il Governo ad incrementare il fondo destinato a tutte le città turistiche dando loro anche la possibilità di manovra nell’ambito dei bilanci, ad esempio il gettito IMU destinato allo Stato e di stabilire una soglia di solidarietà al FSC, oltre la quale bloccare il contributo dei singoli Comuni. Anche alla Regione Toscana chiediamo di fare uno sforzo aggiuntivo invitando il Governo a stanziare ulteriori risorse in grado di aiutare quei piccoli e medi centri turistici che negli anni hanno visto crescere e consolidare la loro attrazione turistica e che oggi, nella fase post emergenza Covid, rischiano di avere ripercussioni insostenibili”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleForza Italia Siena: ”Vacanze in Italia, vacanze in provincia di Siena”
Next Article A San Quirico tornano i mercatini dei produttori in Terra di Siena tradizionali e biologici

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Miniera Amiata Abbadia San Salvatore
TURISMO

Miniere Amiata, “Minierrando in bicicletta” con AmiataBike

13 Settembre 2023
Bambino al pianoforte
ARTE e CULTURA

Al via i corsi dedicati ai ‘piccoli musicisti’ al Franci di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.