• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, ripartiti i lavori al palazzetto della Pania

12 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli interventi porteranno alla realizzazione di: una vasca di laminazione necessaria per la messa in sicurezza idraulica dell’area sportiva vista la prossimità del torrente Tedesca, un parcheggio pavimentato frontale e a lato dell’ingresso del Palazzetto comprendente circa 90 posti d’auto, un impianto di illuminazione a servizio del parcheggio, una recinzione per delimitare l’area sportiva e il completamento della strada di accesso all’impianto attraverso una nuova pavimentazione in asfalto e la realizzazione di una nuova linea di illuminazione pubblica a bordo strada.

“La ripartenza dei lavori – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti – è un fatto importante e che speravamo si verificasse al più presto vista l’importanza che ha l’opera per lo sviluppo della pratica sportiva sia nel nostro Comune sia nel territorio, soprattutto nel particolare periodo storico che stiamo vivendo dove si fa sempre più determinante la presenza di più impianti sportivi. Auspichiamo che i lavori procedano speditamente in modo da poter sfruttare i nuovi spazi già per il prossimo anno quando la nostra città sarà protagonista di eventi sportivi in veste di Comune europeo dello sport. I lavori che sono in corso, insieme a quanto già fatto nei mesi passati, permetterà una fruizione dell’impianto sportivo oltre che più comoda anche in sicurezza. Proprio su quest’ultimo aspetto come amministrazione abbiamo concentrato gli sforzi cercando garanzie e rassicurazioni in ogni fase del progetto così che, una volta finito, il nuovo impianto possa essere negli anni un punto di riferimento per la storia sportiva, professionistica e non, della città.”

Terminati gli interventi esterni (la stima prevede cinque mesi di lavori) prima dell’apertura sarà necessario completare anche alcuni interni per i quali è in corso un’istruttoria da parte del CONI al fine dell’assegnazione di risorse per 205mila euro circa del “Fondo Sport e Periferie”. Il procedimento è già in fase avanzata ed è già arrivato anche il parere favorevole del CONI stesso che ha visitato l’impianto. Le risorse porteranno alla sistemazione degli spogliatoi e locali di servizio esistenti, la realizzazione di un nuovo pavimento nella zona antistante i servizi igienici pubblici e altre opere da eseguire sull’area esterna di pertinenza della struttura sportiva con lo scopo di raccogliere e regimare le acque meteoriche attraverso un adeguamento ed ampliamento della zona pavimentata.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePersonale scuola in scadenza, come chiedere la Naspi
Next Article Fase 3, Toscana a Sinistra: ”Quando riapriranno, e con quali risorse, i centri diurni per anziani sul territorio regionale?”

RACCOMANDATI PER TE

SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.