• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

”Obiettivo Tricolore”, l’abbraccio dello sport all’Italia di Alex Zanardi passa anche per Montalcino

8 Giugno 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

obiettivo tricolore alexzanardiUn’idea bellissima che lancia un messaggio di speranza, bellezza e unione, valori che si sublimano nello sport. La rinascita sportiva italiana si accende grazie ad Alex Zanardi, atleta e uomo che non ha bisogno di presentazioni, e ai ragazzi di “Obiettivo3” che daranno vita ad “Obiettivo Tricolore”, un lungo e appassionante viaggio che in due settimane (dal 12 al 28 giugno) coinvolgerà oltre 50 atleti paralimpici, Zanardi compreso, che si passeranno di mano in mano il testimone partendo da nord, ai confini con la Svizzera, fino ad arrivare a sud, a Santa Maria di Leuca.

Con una tappa, il 19 giugno, anche nel territorio di Montalcino e precisamente a Castelnuovo dell’Abate, borgo incantevole dominato dalla bellezza senza tempo dell’Abbazia di Sant’Antimo che guarda dall’alto i famosi vigneti da cui nasce il Brunello di Montalcino.

Il progetto, come riporta MontalcinoNews, è stato sposato con convinzione e onore da Paolo e Lucia Bianchini, proprietari di Ciacci Piccolomini d’Aragona, una delle griffe più prestigiose del Brunello e da sempre sensibile alla solidarietà e ai valori genuini dello sport. Zanardi, che a Montalcino firmò la piastrella di Benvenuto Brunello 2019 in una giornata ricca di emozioni, è da tempo molto amico della famiglia Bianchini. Paolo conosce l’ambiente del ciclismo, ha tanti amici corridori e in azienda custodisce un museo ricco di maglie, bici e cimeli dei grandi campioni. Lucia è tra le promotrici delle “Lady Bike”, team femminile “a due ruote” che si è già distinto per iniziative di sport e beneficienza. Brunello Bike – Ciacci Piccolomini d’Aragona fanno parte degli sponsor di “Obiettivo Tricolore”.

“Con Alex ci lega un’amicizia che va avanti da tempo – spiega a MontalcinoNews Paolo Bianchini – ci ha proposto questo progetto che abbiamo condiviso con grande piacere. Siamo contenti perché si tratta di una iniziativa bella non solo per Montalcino ma per l’Italia intera”. Ci sono buone possibilità che Zanardi arrivi a Montalcino nel giorno della tappa, di sicuro ospite della famiglia Bianchini ci sarà Daniele Bennati, ex grande ciclista che ha vinto tappe al Giro d’Italia, al Tour de France e alla Vuelta. Dopo le Strade Bianche, l’Eroica, una tappa storica del Giro d’Italia, la Tirreno-Adriatica, le strade del territorio di Montalcino continuano ad ospitare eventi di grande valore.

In “Obiettivo Tricolore”, gli atleti percorreranno la staffetta in handbike, in bicicletta o in carrozzina olimpica, mettendosi in gioco al servizio della loro passione ma, allo stesso tempo, consapevoli del valore simbolico che il loro viaggio potrà avere per altre persone. Speranza dicevamo, perché “Obiettivo Tricolore” vuol rappresentare proprio l’Italia che riparte, dimostrando che si può resistere e lottare tutti insieme per costruire un futuro nuovo. E anche non rassegnarsi, perché se le competizioni sportive sono state cancellate per gli effetti del Covid-19, i ragazzi di “Obiettivo3”, da veri gladiatori, non hanno mollato mettendo in circolo idee e forza di volontà. Et voilà, ecco una staffetta speciale che avrà come testimone una bandiera azzurra con il tricolore e i nomi degli atleti.

Il 19 giugno sarà Enrico Fabianelli – ragazzo valoroso che nonostante la diagnosi di sclerosi multipla nel 2010, ha continuato a inseguire la sua passione per la bicicletta – che dopo essere partito da Firenze arriverà a Castelnuovo dell’Abate passando il testimone al trentenne Alessandro Cresti, paraciclista di categoria C5, affetto da sclerosi multipla, e fondatore del gruppo “sclerobikers”. Cresti dalle colline del Brunello arriverà nella sua città, Sinalunga, per ricevere un meritato bagno di affetto dal suo popolo. Alex Zanardi, fondatore e anima di Obiettivo3, sarà presente in vari punti del percorso con il suo impareggiabile entusiasmo.

“Obiettivo3 – dichiara il quattro volte medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici – è nato dichiarando diverse ambizioni, tra le quali quella di provare a portare tre atleti ai giochi paralimpici. Ma fin dai primi passi abbiamo unito le nostre ambizioni di carattere agonistico a una vocazione più ampia che anima e ispira gli atleti. I nostri ragazzi hanno una voglia enorme di sfruttare le opportunità che si trovano davanti per superare le difficoltà della vita. L’occasione è di compiere una piccola impresa che possa anche ispirare le persone, svelando come esista sempre spazio per reagire, per ripartire e incidere positivamente su un futuro che è ancora tutto da scrivere”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleElisoccorso, oltre 18 milioni dalla Regione per il 2020
Next Article Siena, calamità 2018: in scadenza termine per contributi imprese extra-agricole

RACCOMANDATI PER TE

Torneo di tennis da tavolo al palazzetto dello sport di Sarteano
ALTRE DI SPORT

A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport

9 Giugno 2023
Lanciatori di ruzzola
ALTRE DI SPORT

Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia

2 Giugno 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.