• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Terra di Siena in bici, al via la ripresa del settore turistico

5 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

attraverso la proposta di prodotto turistico omogeneo “Toscana in Bici”, presentata nei giorni scorsi all’assessore regionale Stefano Ciuoffo.

Il progetto, predisposto in collaborazione con il Centro Studi Turistici di Firenze e le associazioni sportive e di ciclo amatori del territorio, prevede una forte sinergia tra settore pubblico e privato e quattro elementi qualificanti: la selezione e classificazione degli itinerari, l’installazione di una segnaletica omogenea su tutto il territorio di riferimento, la creazione di una rete della ricettività, che raccolga tutte le strutture e le aziende specializzate nei servizi offerti al ciclo turista, oltre ad un sistema comune di tutela e valorizzazione delle strade bianche: vero e proprio patrimonio toscano.

Intanto, nell’attesa che venga avviato l’iter regionale, Siena sta mettendo a punto, con la collaborazione fattiva degli altri Comuni e delle associazioni, il progetto territoriale “Terre di Siena in Bici”, che avrà un sito web dedicato e nel quale saranno riportati tutti gli itinerari disponibili, tratti dal masterplan dell’Amministrazione provinciale della mobilità dolce, oltre all’indicazione delle strutture ricettive qualificate, che hanno partecipato alle giornate formative svolte ad inizio anno. Le prime due giornate, infatti, organizzate dal Comune di Siena con il supporto di esperti del settore, si sono tenute a Colle Val d’Elsa e Buonconvento ed hanno visto la partecipazione, al mattino, dei tecnici professionisti quali architetti, agronomi, geometri e periti industriali, in collaborazione con i rispettivi ordini e collegi, mentre il pomeriggio è stato dedicato alle strutture ricettive.

Il progetto sarà poi integrato da una segnaletica dedicata e da un portale tecnico, che codificheranno tutti i percorsi attraverso la metodologia sweet road ed ai quali stanno lavorando aziende ed associazioni del territorio, all’interno di un nucleo di Comuni che compongono le cosiddette Terre del Benessere.

“Naturalmente – evidenzia l’assessore al Turismo Alberto Tirelli – tutto questo lavoro non potrà prescindere, anche qui, da un percorso di tutela delle strade bianche e da uno stretto legame con manifestazioni come L’Eroica e Strade Bianche, che costituiscono oramai un patrimonio indiscusso per questo territorio. Siena e le sue terre vogliono giocare un ruolo da protagoniste nelle fase di ripresa del settore turistico, attraverso il lancio di nuovi prodotti legati al turismo slow, che diversi studi, ed anche la realtà dei fatti, oramai accreditano come uno dei settori trainanti per la fase post emergenza”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket Serie C Silver: il Costone rafforza lo staff tecnico
Next Article San Gimignano, improvvisa interruzione rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo: il consuntivo del 2022 per le province di Arezzo e Siena

18 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.