• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Tratta di esseri umani, schiavitù e prostituzione: 6 arresti in maxi operazione della Polizia

5 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia volante centro2018 2Sono state eseguite 7 misure cautelari delle 12 emesse dal Gip del Tribunale di Firenze, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, all’esito delle indagini condotte dalla Polizia di Stato, con l’operazione Agadez.

Gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Siena, in collaborazione con le Questure di Foggia, Torino, Cuneo, Chieti e Pistoia, hanno arrestato 6 donne di nazionalità nigeriana e un uomo italiano, di età compresa tra i 25 e i 54 anni, per associazione per delinquere, tratta degli esseri umani, riduzione in schiavitù e sfruttamento della prostituzione.

Le misure, 5 custodie cautelari in carcere, un provvedimento di arresti domiciliari e un obbligo di presentazione alla PG, sono state eseguite in provincia di Firenze, tra Empoli e Castel Fiorentino, in provincia di Torino, nel cuneese e a Chieti.

Le serrate indagini sono scattate nell’autunno del 2016, a seguito di alcuni interventi delle forze dell’ordine per liti in strada tra prostitute che si contendevano il posto.

I successivi sviluppi, con appostamenti, lunghe intercettazioni telefoniche, portate avanti anche con l’ausilio di intrepreti, hanno portato gli investigatori della Squadra Mobile senese a verificare che dietro a quel giro di prostituzione vi era un vero e proprio sodalizio criminale di cittadini di origine nigeriana e ghanese, che traeva profitto dal meretricio di giovani connazionali, anche minorenni.

Tramite un’organizzazione ben strutturata, le ragazze venivano fatte entrare clandestinamente in Italia, costrette ad attraversare il deserto sub sahariano, dopo un lungo periodo trascorso nelle cosiddette “connection houses” in attesa di essere imbarcate dalle coste della Libia.

Le sfruttatrici investivano sulle giovani ingenti quantità di denaro – anche diverse migliaia di euro – per le spesse dei viaggi verso il nostro Paese, per le necessità sanitarie e altro. Dopo averle irretite e fatte impegnare con riti di stregoneria Vodoo in Nigeria, una volta giunte a destinazione, pretendevano dalle donne la restituzione dei soldi.

In alcuni casi il ricavato dell’attività di prostituzione veniva reinvestito dalle “madame” in operazioni immobiliari nel paese di origine o per finanziare gli ulteriori arrivi di ragazze da mettere in strada.
Le indagini intanto proseguono alla ricerca dei 5 indagati attualmente resisi irreperibili.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAmianto, 10 milioni per interventi di bonifica in scuole e ospedali della Toscana: l’elenco dei finanziamenti
Next Article Siena, i Carabinieri celebrano il 206° Anniversario della Fondazione dell’Arma

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.