• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Dopo tre splendidi anni si interrompe l’avventura di coach Maurizio Tozzi sulla panchina della Virtus Siena

21 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che assunse il ruolo di capo allenatore 3 stagioni fa in serie C Gold ottenendo una storica promozione in serie B, categoria per la quale ha lottato anche quest’anno mantenendosi ai vertici del campionato.

Coach Tozzi ha deciso, di comune accordo con la società, di non proseguire la sua avventura con la prima squadra. All’interno di un dialogo aperto e sempre trasparente, le due parti si sono date un periodo di tempo per riflettere, al termine del quale Maurizio, soprattutto per riservare energie alla propria azienda e al proprio aspetto lavorativo, ha deciso di non proseguire il rapporto di collaborazione. Rimane la massima stima reciproca per quanto fatto in questi anni, stagioni di grandi successi che hanno visto la Virtus protagonista sul campo. L’intento della società è quello di ritagliare per lui un ruolo all’interno della società, compatibilmente con gli impegni lavorativi, che possa essere funzionale al progetto rossoblù. A Maurizio va un grandissimo ringraziamento per il lavoro svolto, oltre alla stima e l’apprezzamento della società, della squadra e di tutti coloro che hanno avuto modo di accompagnarlo in questa grande avventura.

«Si conclude solo un bellissimo ed intenso percorso sportivo, non certo quello umano – dichiara Maurizio Tozzi – perché ciò che si dice è vero: alla Virtus si trova una famiglia, fatta di persone straordinarie e amici veri, guidati da un presidente con rari valori di competenza, equilibrio e correttezza. Un ringraziamento speciale a Gabriele, Gioberto, Spino, Pippo, Edoardo, Giacomo, Biagio, Beppe e il dottor Cervelli. Se in questi anni abbiamo fatto qualcosa di buono il merito è da condividere con tutti loro.
Ai giocatori, i veri protagonisti, vorrò dedicare parole speciali ma private. Posso solo dire che per me sono stati tutti, ognuno con le sue diversità tecniche e caratteriali, un vero e proprio dono».

«Ringrazio di cuore Maurizio – dichiara il presidente Fabio Bruttini – per le capacità, la professionalità e la serietà dimostrate in questi anni di Virtus, prima nel settore giovanile e poi negli ultimi 3 anni con la
prima squadra con la quale ha raggiunto risultati straordinari. Comprendo la sua decisione di dedicare le energie fisiche e mentali all’aspetto lavorativo, ma l’augurio è quello di poterlo avere ancora con noi in società, alla quale ha dimostrato sempre grande attaccamento risultando un elemento aggregante».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Avis comunale di Siena contribuisce con l’acquisto di generi alimentari per le famiglie bisognose
Next Article ”Human Capital Management”, presentazione dell’innovativo progetto ideato dall’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.