• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Pietraserena, Sena Civitas, SPQS: iniziativa per raccogliere idee e proposte sul turismo a Siena

19 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento congiunto di Pietraserena, Sena Civitas e SPQS.

“Fino ad adesso c’è stato un gran parlare, ma in effetti continua a persistere una certa confusione circa le misure da adottare per riprendere una “vita normale”, che possa ridare fiducia verso un ritorno alle quotidiane attività professionali di molte categorie di lavoratori.

Convinti che il settore del turismo (compreso il suo indotto) fosse tra quelli più strategici del nostro territorio, nei giorni scorsi avevamo fatto circolare un comunicato dove prospettavamo alcune proposte per valorizzare le qualità intrinseche della città di Siena e dei Comuni della sua provincia, capaci di saper ben rispondere alle nuove necessità post pandemia: una realtà per lo più aliena al fenomeno del turismo di massa, con ricettività diffusa, con molte bellezze da offrire, in un contesto paesaggistico vasto e salubre, con i più alti standard di qualità dell’aria.

Tuttavia siamo consapevoli che le soluzioni migliori siano quelle maturate in un contesto di scambio di idee e confronto. Ci siamo ricordati infatti di un detto che recita così: “ Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo una mela a testa. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo due idee per ciascuno”.

E’per questo motivo che vogliamo lanciare il progetto di una giornata di proposte sul tema del turismo a cui chiediamo di contribuire a tutti i soggetti interessati. E’ nostra intenzione svolgere questo momento di confronto secondo le regole dei moderni hackathon per aiutare il comparto turistico a studiare ed elaborare soluzioni innovative e strategie per affrontare al meglio questo momento di difficoltà.

Organizzare cioè un evento pubblico (probabilmente online, visto le attuali restrizioni) dove chiamare a raccolta operatori del mondo del turismo e della cultura, albergatori, ristoratori, tassisti, guide turistiche, ricercatori, innovatori ed ovviamente decisori politici del nostro vasto territorio, per mettere in campo le proprie competenze e idee, per trovare soluzioni per contrastare la crisi e iniziare a disegnare una possibile concreta ripresa del comparto.

Il format è consolidato e utilizzato ormai da diversi anni. Si tratta di momenti di incontro di carattere operativo, da cui scaturiscono dei documenti di indirizzo condivisi messi a disposizione di chiunque, affinché le soluzioni proposte siano patrimonio di tutti per adottare una strategia di sistema.

I possibili focus tematici per la ripartenza post COVID potrebbero riguardare: soluzioni e idee innovative per ricettività e tour operator; soluzioni e idee innovative per destinazioni turistiche; soluzioni e idee innovative per musei e cultura, protocolli sanitari da adottare per ottemperare alle norme di sicurezza.

Auspichiamo il massimo coinvolgimento per tutti coloro che si sentono interessati e siamo pronti fin da adesso all’indirizzo sienariparte@gmail.com a raccogliere adesioni per l’organizzazione dell’iniziativa.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, i dati in Toscana: 7 nuovi casi positivi, 3 deceduti, 254 i guariti
Next Article Nasce dalla Valdelsa ”Lyse Foundation” per la promozione degli sport elettronici

RACCOMANDATI PER TE

L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.