• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Coronavirus e sicurezza sul lavoro, regole aggiornate dopo Dpcm e ordinanze regionali

19 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lavoro fabbrica mascherinaCon la ripresa di tutte le attività lavorative, agli abituali rischi sul lavoro si aggiunge anche il rischio contagio. Ecco quindi che la Regione ha preso misure stringenti anche su questo fronte. Tutte le attività economiche, produttive, sociali e professionali che hanno ripreso o riprenderanno nei prossimi giorni, in base alla tempistica indicata nel Dpcm del 17 maggio, e anche quelle che avevano già riaperto in base al Dpcm del 26 aprile scorso, sono tenute al rispetto delle disposizioni contenute nelle ordinanze del presidente della giunta n. 40 del 22 aprile, 47 del 2 maggio , 48 del 3 maggio, 53 del 6 maggio e 57 del 17 maggio; e anche delle Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16 maggio.

Lo stabilisce una delibera portata in giunta dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata nel corso della seduta di ieri. “L’attenzione che come Regione abbiamo sempre affinché datori di lavoro e lavoratori rispettino sempre tutte le regole che tutelano la sicurezza sul lavoro – chiarisce l’assessore – diventa ancora più alta in questo momento, in cui dobbiamo garantire la massima protezione da ogni eventuale rischio di contagio da Covid-19. Invitiamo tutti, dunque, a seguire rigorosamente tutte le indicazioni nazionali e regionali”.

La stessa delibera rinvia, per quanto riguarda le attività sportive di base e attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi pubblici e privati, o anche presso altre strutture in cui si svolgono attività dirette al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico, all’applicazione delle specifiche linee guida predisposte a cura dell’Ufficio dello Sport, ai protocolli attuativi del Dpcm del 17 maggio, e al rispetto delle disposizioni contenute nelle ordinanze 48 del 3 maggio e 57 del 17 maggio.

Per tutta la durata del periodo di emergenza sanitaria Covid-19 i Servizi di prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro (Pisll) verificheranno l’adozione delle procedure di sicurezza anti-contagio. Una verifica finalizzata principalmente a valutare l’efficacia delle misure adottate, a informare e assistere imprese, attività commerciali e lavoratori in genere, per l’applicazione di corrette misure di tutela della salute nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di contenere al massimo la diffusione del Covid-19.

Guarda tutte le ordinanze della Regione Toscana sul Coronavirus


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Commissario Capo Riccardo Signorelli è il nuovo dirigente della Squadra Mobile della Questura di Siena
Next Article Maltempo, codice giallo su tutta la Toscana per piogge e temporali

RACCOMANDATI PER TE

SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

1 Giugno 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.