• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Tiziana Nisini (Lega): ”Il Governo Conte ha abbandonato il termalismo e le città termali”

18 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ma un indotto importante come quello del termalismo, che dà lavoro a migliaia di famiglie e che costituisce un prodotto turistico importante in tutta Italia ed in particolare in Toscana, non può essere dimenticato. Le città termali come Montecatini Terme e Chianciano Terme sono completamente tralasciate da Regione e Governo ed all’interno del settore turistico (tra i più colpiti dalle conseguenze delle restrizioni), il segmento termale è indubbiamente uno dei più in difficoltà.” Così intervengono la senatrice Tiziana Nisini, il consigliere regionale Luciana Bartolini ed il sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini, tutti esponenti della Lega.

Tiziana Nisini, componente della Commissione Lavoro del Senato, commenta: “Servono riaperture immediate, protocolli di sicurezza chiari ma semplici, snellimento delle procedure burocratiche e soprattutto serve liquidità per le società di gestione degli stabilimenti termali, pubbliche e private. La lunga chiusura forzata e le limitazioni agli spostamenti soprattutto dai paesi extra-Ue può affossare definitivamente un settore già in crisi ma importantissimo per l’economia di interi territori. Solo attraverso aiuti di stato (erogazioni di contributi a fondo perduto per investimenti e restauri in primis) si può garantire il presente e il futuro del comparto termale e delle città che su di esso basano la loro economia”.

Il consigliere regionale Luciana Bartolini si sofferma invece sulle responsabilità della Regione Toscana: “Conte non ci considera, ma anche la Giunta regionale non sta facendo di più. Per ora si sentono solo promesse da campagna elettorale. Eppure il termalismo toscano è importante per tutto il turismo regionale. Vogliamo risposte concrete e non promesse. L’acquisto del Tettuccio di Montecatini da parte della Regione è quanto mai improcrastinabile in questa situazione”.

“Termalismo significa benessere e salute – commenta il sindaco di Montecatini Terme Luca Baroncini – e mai come adesso questi aspetti sono fondamentali. Montecatini Terme è un luogo ameno, ideale per rigenerare il corpo e lo spirito. Dopo mesi di quarantena forzata, il recupero psico-fisico è necessità primaria di ciascun cittadino. Ecco perché il Governo non può e non deve dimenticarsi delle città termali ed aiutare le società che gestiscono ed in taluni casi posseggono gli stabilimenti. Senza aiuti di Stato o regionali l’intero settore rischia il collasso.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrasto diffusione Covid-19: le operazioni di sanificazione e igienizzazione nella chiesa di Santa Maria in Provenzano a Siena
Next Article Siena, il 27 maggio il mercato settimanale riaprirà con tutti i settori merceologici

RACCOMANDATI PER TE

Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023
School of Nursing della Kennesaw State University all’Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Delegazione della School of Nursing della Kennesaw State University all’Aou Senese

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.