• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, il sindaco Bussagli: ”Oggi più di ieri dobbiamo esercitare la nostra responsabilità”

7 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli archeodromo“Oggi più di ieri dobbiamo esercitare la nostra responsabilità. L’emergenza sanitaria non è terminata e dobbiamo tutti continuare ad osservare quei corretti comportamenti che possono limitare il dilagare del contagio. Dobbiamo farlo soprattutto in questa nuova fase in cui sono venute meno alcune delle limitazioni con cui abbiamo convissuto per settimane”. Questo l’invito del Sindaco David Bussagli che richiama tutti a responsabilità in questa seconda fase dell’emergenza sanitaria che si è avviata il 4 maggio, giorno in cui sono state nove le sanzioni elevate dalla Polizia Municipale durante i controlli effettuati soprattutto in luoghi sensibili e nuovamente aperti alle persone come i giardini e i parchi pubblici. Tutte sanzioni per violazione del divieto di assembramento.

“In queste ultime settimane il comportamento è stato responsabile, se pur sempre migliorabile – dice il sindaco – Anche in questi giorni la maggior parte dei poggibonsesi ha mostrato di aver compreso, ma non dobbiamo abbassare la guardia soprattutto ora che maggiori sono le possibilità di uscire. E’ necessario rispettare le disposizioni e continuare ad essere prudenti. Serve mantenere rigorosamente le distanze interpersonali, curare frequentemente l’igiene delle mani, fare uso dei dispositivi di protezione. Serve soprattutto evitare ogni tipo di assembramento.

Comprendiamo bene la necessità di tornare alla vita normale – dice il primo cittadino – Comprendiamo bene anche la soddisfazione e la gioia nel poter tornare a fare determinate attività e ad incontrare persone care. Restano però in vigore ben precise regole e limiti nella possibilità di spostarsi e soprattutto resta prioritario assumere comportamenti responsabili. I controlli ci sono ora e ci sono sempre stati, per fare opera di sensibilizzazione e per rilevare comportamenti scorretti. Siamo tutti consapevoli però che i controlli non potranno mai sostituire il comportamento corretto e adeguato di ciascuno di noi nei luoghi pubblici e soprattutto in quelli privati – dice Bussagli – Dobbiamo essere attenti, per tutelare la nostra salute, la ripartenza dei lavoro e delle attività, la possibilità di tornare gradualmente ad una vita normale. Non dobbiamo vanificare tutti gli sforzi di questi due mesi. Facciamo che questo percorso di ripartenza sia lineare, in avanti e senza bruschi ritorni a limitazioni appena superate”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, Sarteano: inchiesta della Procura sulle vittime della Rsa
Next Article Dalla collaborazione tra Università di Siena e Formez PA quattro eventi formativi online dedicati all’Europa

RACCOMANDATI PER TE

Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

8 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.