• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nasce ”Vivo Sano”, piattaforma online su sana alimentazione e corretti stili di vita – VIDEO

4 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

barbarapaolini2020Prevenzione, responsabilità, metodo scientifico. Sono i tre pilastri che fanno da fondamenta al progetto Vivo Sano: una innovativa piattaforma online dove i Toscani potranno accedere a informazioni certificate sulla sana alimentazione e i corretti stili di vita. Promosso dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, con la condivisione della Regione Toscana e la collaborazione dell’Università degli Studi di Siena, l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI) e la Toscana Food Association APS.

«Mai come durante questa crisi sanitaria, causata dal Covid-19, è evidente l’importanza della prevenzione – afferma Stefania Saccardi, assessore alla Salute della Regione Toscana –. Ridurre i fattori di rischio che possono causare malattie croniche come infarto, ictus, tumori e diabete è un obiettivo di tutto il sistema sanitario regionale. Una sana alimentazione e corretti stili di vita rappresentano una indispensabile opportunità di prevenzione per tutti noi».

Per conoscere i contenuti di Vivo Sano chiunque può accedere a www.cibum.eu e navigare tra le pagine dell’innovativo sito. «La salute è una responsabilità individuale e collettiva – indica Valtere Giovannini, direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese –. Con Vivo Sano vogliamo rendere accessibili a tutti semplici informazioni e consigli su come vivere in salute, partendo da un’alimentazione varia ed equilibrata e da una corretta attività fisica. Professionisti ed esperti del nostro ospedale daranno indicazioni e raccomandazioni, mettendo le proprie competenze al servizio di tutta la nostra comunità».

Approfondimenti sulle proprietà e i benefici degli alimenti, come contrastare malattie legate ad una alimentazione inadeguata e scorretti stili di vita, come prevenire fattori di rischio attraverso l’attività fisica, all’aperto oppure in casa: sono alcuni dei temi trattati su www.cibum.eu. Tutti con rigoroso metodo scientifico. «La scienza è la fondamentale via da seguire quando si parla di salute – dice Francesco Frati – Rettore dell’Università di Siena. False notizie ogni giorno ci invadono, creando disinformazione e confusione. Con Vivo Sano ogni contenuto si baserà su nozioni rigorose e bibliografie scientifiche. Senza tecnicismi ma con un linguaggio semplice e comprensibile da tutti, condivideremo informazioni e consigli sulla salute che parte dal cibo e dall’esercizio fisico».

Protagonista del progetto è una squadra di professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e dell’Università di Siena, specializzati in dietetica, nutrizione, alimentazione e medicina dello sport: saranno loro a diffondere, a giorni alterni, indicazioni e consigli su salute, alimentazione e attività motoria. «Si tratta di semplici indicazioni per migliorare lo stato di salute di ciascuno di noi – spiega la dottoressa Barbara Paolini, responsabile del progetto nonché medico dietologo dell’UOSA Dietetica e Nutrizione Clinica dell’AOU Senese e coordinatore dei presidenti regionali dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica –. Specialmente in questo periodo di isolamento a causa dell’emergenza Covid-19, vivere in salute è diventata un’importante responsabilità individuale. I corretti stili di vita determinano un buono stato di salute. Con Vivo Sano forniremo una guida assai fruibile su sana alimentazione e corretta attività fisica».

Salute e innovazione, un binomio vincente. «Attraverso l’uso del web, dei social, di newsletter vogliamo diffondere in modo capillare l’idea che la salute parte dalla tavola e dall’attività fisica – affermano dalla Toscana Food Association APS –. Oltre un terzo degli Italiani usa internet per reperire informazioni sulla propria salute. Con www.cibum.eu troverà contenuti certificati e di grande qualità». Non resta che collegarsi.

VIDEO







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCommercio, Marchetti (FI): ”Fondo perduto ormai unica àncora. Governo incapace di far arrivare sostegni e dare garanzie alle banche”
Next Article Da Banca Mps 100 milioni per far ripartire Siena

RACCOMANDATI PER TE

Monticiano
MONTICIANO

Nasce a Monticiano SOSS per aiutare scuola e Misericordia

22 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

Vita indipendente, SdS Senese: al via le domande per richiedere i contributi

15 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.