• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, consegnate le mascherine delle contrade per l’apertura dell’anno contradaiolo

27 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

annocontradaiolo2020 cerimoniaNella mattina di domenica 26 aprile, per rispettare le direttive sanitarie relative al contenimento del contagio da COVID-19, si è tenuta a porte chiuse la cerimonia di apertura dell’anno contradaiolo di Montepulciano. Una celebrazione religiosa di grande impatto emotivo, che ha visto la presenza del reggitore del Magistrato delle Contrade, Andrea Biagianti, e il sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini, rispettare il cerimoniale in forma abbreviata tenuto da padre Marco Anthony Baron e da don Domenico Zafarana nel santuario di Sant’Agnese.

“Siamo molto felici della riuscita dell’evento, che voleva far sentire la vicinanza di una manifestazione così importante a tutta la comunità poliziana. – ha commentato Andrea Biagianti – Anche se la cerimonia si è dovuta tenere a porte chiuse, senza la tradizionale parata per le vie di Montepulciano e la sbandierata in piazza, i contradaioli hanno risposto con entusiasmo e hanno addobbato le case e i terrazzi, richiamando il senso di comunità e di speranza per il futuro che tutto il mondo del Bravìo delle Botti voleva comunicare.”

Le contrade e i cittadini hanno partecipato con un entusiasmo incredibile, ben oltre le previsioni alla proposta del Magistrato, addobbando le abitazioni con fazzoletti, bandiere e magliette, tingendo le vie di Montepulciano e delle frazioni con i colori delle otto contrade cittadine. Un senso di partecipazione e di comunanza che le contrade ben rappresentano e che si esterna anche in una grande attenzione al volontariato e all’impegno sociale.

annocontradaiolo2020 mascherineAl termine della cerimonia di apertura, infatti, la Misericordia di Montepulciano ha consegnato al Magistrato le prime mascherine con i colori delle contrade: otto tipologie di dispositivi a uso personale che verranno distribuite gratuitamente ai contradaioli che ne faranno richiesta, un piccolo gesto per sentirsi ancora più uniti. Le mascherine sono state realizzate grazie all’impegno delle sarte della Misericordia di Montepulciano, che hanno riutilizzato dei vecchi teli delle contrade per la prima produzione. Le successive distribuzioni, che saranno messe a disposizione delle contrade di Montepulciano, saranno realizzate in “tessuto non tessuto”, con i due colori caratterizzanti la rispettiva contrada.

“Il progetto si colloca nel solco che vede impegnato il Bravìo delle Botti nelle opere di volontariato, a sostegno della comunità poliziana. – spiega il reggitore Biagianti – All’inizio dell’emergenza sanitaria, infatti, il Magistrato e le contrade avevano effettuato una donazione in favore della Misericordia per l’acquisto del materiale destinato alla realizzazione di mascherine, a cui si aggiunge il progetto Spesa SOSpesa con la Caritas, attivo in tutti i supermercati.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDonazione del Rotary Club di Siena alla Pubblica Assistenza
Next Article Polizia Municipale di Siena, dal 4 maggio moduli di comunicazione dati conducente e richieste di chiarimenti su violazioni Cds non potranno essere consegnati a mano

RACCOMANDATI PER TE

Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
Gino Girolomoni
AMBIENTE ed ENERGIA

Lago di Montepulciano: tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile

15 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.