• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Cassa integrazione in deroga, oltre 32mila le richieste presentate da aziende toscane per oltre 80mila lavoratori

24 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

operaio fabbrica650Sono 32.633 le richieste di autorizzazione alla Cassa integrazione in deroga presentate dal 31 marzo ad oggi da aziende con unità produttive in Toscana, 5.205 in più rispetto a quelle pervenute alla direzione Lavoro della Regione entro venerdì 17 aprile, che erano state 27.428.

I lavoratori coinvolti sono complessivamente 81.483, di cui 49.025 donne e 32.458 uomini. Di questi 2.405 sono residenti fuori regione.

Le ore di Cassa integrazione richieste sono complessivamente oltre 18mila.

Questi in sintesi i dati che emergono dal Report sulla Cassa integrazione in deroga presentato oggi dalla direzione Lavoro della Regione.

Il numero medio giornaliero di domande è di 1.360 (contro le 1.714 registrate la settimana scorsa). Si osserva quindi un ulteriore calo del numero delle richieste settimanali, dopo il boom della prima settimana che aveva visto arrivare quasi 20mila domande.

Il dato, come comprensibile, si sta stabilizzando, mentre l’attenzione si sposta ora sulla effettiva concretizzazione della misura.

I lavoratori coinvolti nelle domande di Cigd sono per il 60,6% donne: la componente femminile, dunque. appare maggiormente colpita in termini di posizioni lavorative.

I territori da cui provengono la maggior parte delle domande sono quello fiorentino, seguito da Pisa e Lucca.

Anche per il numero di lavoratori, Firenze è in assoluto il territorio più interessato: si concentra qui il 27% del totale regionale.

Il numero medio dei giorni richiesti per lavoratore è stato di circa 28 giornate full-time.

Quanto ai settori di provenienza delle domande, per il 30% sono del settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio, per circa il 27% dalle attività dei servizi di alloggio e ristorazione, l’11% per le attività professionali.

I lavoratori interessati alla richiesta di Cassa Integrazione in deroga sono per il 53% operai, per il 38,4% impiegati, per l’8,3% apprendisti e per lo 0,28% quadri.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Polstrada di Siena consegna dieci computer agli studenti del ”Sarrocchi”
Next Article Solidarietà alimentare, a Poggibonsi in fase di completamento la distribuzione dei buoni

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Autolinee Toscane, bus danneggiato Sinalunga
SINALUNGA

Danneggiamento autobus a Sinalunga: denuncia di Autolinee Toscane

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.