• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Casa, contributo affitto di Giovanisì da 6 milioni: saranno finanziate 683 domande – LA GRADUATORIA

24 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

casa coppia650Sono 683 le giovani coppie e i single toscani che potranno ricevere il contributo affitto per la casa inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. E’ stata infatti approvata e pubblicata la graduatoria del settimo bando finanziato dalla Regione con 6 milioni di euro: il bando era rivolto ai giovani dai 18 ai 34 anni che intendono uscire dal nucleo familiare usufruendo di un contributo della durata di tre anni per il pagamento di un canone di affitto. Il contributo previsto, triennale, varia da un minimo annuale di 1.800 euro (150 euro al mese) fino a un massimo di 4.200 euro (350 al mese).

L’approvazione della graduatoria è stata posticipata di un mese rispetto a quanto previsto a causa delle disposizioni emanante per il contenimento e la gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Allo stesso modo è slittato al 16 maggio l’inizio del periodo che i beneficiari avranno per trovare una casa e quindi utilizzare il finanziamento: in questo modo potranno utilizzare tutto il tempo a loro disposizione, 180 giorni.

“In una fase economicamente difficile come quella che si prospetta nei prossimi mesi, questo contributo all’autonomia abitativa sarà ancora più prezioso per i giovani toscani che vogliono realizzare il proprio sogno di uno spazio autonomo”, ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.

“Sono oltre seimila i giovani toscani che hanno potuto iniziare una vita in piena autonomia grazie a questo bando. Ora le cifra lieviterà sin quasi a settemila” evidenzia l’assessore alle politiche della casa Vincenzo Ceccarelli. “E’ una risposta importante rispetto a un tema molto sentito tra le giovani generazioni: quello della casa è uno degli ostacoli maggiori nel percorso verso la costruzione di un percorso familiare e lavorativo. In questo complicato momento l’importanza di un sostegno concreto è avverita ancora maggiormente”.

La graduatoria
Le domande presentate erano state 1.049. Sono rientrate in graduatoria 683 domande per un totale di 835 persone coinvolte: si tratta di tutti i giovani tra i 30 e i 34 anni (single o in coppia) che avevano fatto domanda, mentre tra i 18 e i 29 anni tutti quelli con figli, le coppie senza figli e oltre 250 richiedenti singoli. Tra le domande escluse, 90 lo sono state per mancanza di titoli, mentre le rimanenti 273 saranno ammesse a finanziamento a seguito dell’eventuale scorrimento in graduatoria previsto a fine 2020 (se entro 6 mesi i beneficiari non troveranno casa, perderanno il diritto al beneficio).

I dati dei 6 bandi precedenti
Questa iniziativa della Regione è operativa dalla fine del 2011 e ha coinvolto finora 6.041 giovani toscani. Sulla base dei sei bandi precedenti hanno percepito il contributo regionale 210 nuclei monoparentali, 582 coppie già costituite, 2.006 coppie di nuova formazione, 3.152 giovani singoli mentre 64 hanno formato altre forme di convivenza.

Vai alla graduatoria sul sito di Giovanisì


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCaccia dopo il Coronavirus, Arci Caccia Siena: ”Occorre unità mondo venatorio per ruolo centrale e dare risposte alla società”
Next Article Si prepara la ripresa produttiva: via libera ai test sierologici

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta

9 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.