• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

L’AUSL Toscana sud est ed il Comune di Sarteano uniti nel gestire l’emergenza della Rsa

18 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

antoniodurso2019OKL’AUSL Toscana sud est ed il Comune di Sarteano sono al lavoro per realizzare al meglio il passaggio di consegne nella gestione della RSA di Sarteano. Questa, infatti, si trasforma da struttura comunale dedicata ai servizi sociali, in struttura sanitaria sotto il controllo della Regione Toscana.

Il direttore generale Antonio D’Urso ed il sindaco Francesco Landi,in costante contatto, hanno definito il perimetro d’azione che guiderà la nuova gestione della ex casa di riposo. La RSA di Sarteano è infatti interessata dal processo di riconversione in struttura di cure intermedie che vede il subentro temporaneo, per il periodo d’emergenza sanitaria, da parte dell’Azienda USL Toscana Sud Est nella gestione sanitaria della struttura.

Tale meccanismo, infatti, vale per l’intero territorio regionale: su indicazione della Regione, dispone l’ordinanza 28 del 7 aprile del presidente della Regione Toscana, laddove in una RSA vi sia un contagio da coronavirus, la struttura può essere presa in diretta gestione dalla AUSL territorialmente competente, che subentra nella gestione in quanto sistema sanitario regionale.

Nell’Area Toscana sud est, l’AUSL costituisce i presidi di riferimento per la presa in carico dei pazienti positivi delle RSA attuando i livelli di cura e assistenza sanitaria previsti per le cure intermedie, in ogni provincia di competenza. In quella senese, ad oggi, le strutture di questo tipo sono due: la clinica Rugani a Siena e, appunto, l’Ex Onpi di Sarteano.

Al momento, visto anche il numero ingente di positivi già presenti nella casa di riposo di Sarteano, non sono previsti nuovi arrivi di ospiti di RSA positivi.

Qualora ciò dovesse rendersi necessario, avverrà nel pieno rispetto dell’equilibrio territoriale, cioè a partire da eventuali positivi provenienti da RSA del territorio provinciale, in accordo con la struttura di Siena. Questa misura vale esclusivamente e specificatamente ad eventuali positivi provenienti da RSA. Per i contatti di positivi non è previsto il trasferimento nelle “RSA speciali” ma seguono i percorsi già in essere a domicilio o in ospedale.

“L’unità d’intenti delle istituzioni in questa fase è fondamentale e la stretta collaborazione tra Comune e Regione Toscana, tramite la Azienda Usl sud est, è decisiva per affrontare l’emergenza” affermano il direttore generale Antonio D’Urso e il sindaco di Sarteano, Francesco Landi.

L’accordo sottoscritto tra Azienda Usl Toscana sud est e Comune di Sarteano prevede, inoltre, la garanzia del posto del lavoro per gli attuali dipendenti e la prospettiva futura per la RSA di divenire struttura per le cure intermedie con la presenza costante della Usl.

La specificità, per la struttura di Sarteano, sta nel fatto che il passaggio gestionale sia avvenuto tramite un accordo tra Usl Toscana Sud Est e Comune di Sarteano. Un risultato avanzato sia sul piano occupazionale che sul futuro post-emergenza.

La struttura di Sarteano, inoltre, sarà tra le prime a poter disporre di una delle 13 attrezzature, acquistate dalla AUSL Toscana sud est per l’effettuazione di test rapidi di diagnostica molecolare per rilevare rapidamente la presenza del coronavirus.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Una preoccupante fuga in avanti”: CGIL, CISL e UIL Arezzo, Grosseto, Siena sull’appello per la riapertura anticipata dei settori economici strategici
Next Article Gabriele Bianchi (Toscana nel Cuore): ”Le adozioni dei cani e le sterilizzazioni dei gatti non si devono interrompere”

RACCOMANDATI PER TE

Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.