• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Castellina in Chianti e Castelnuovo Berardenga: i sindaci ringraziano l’Asp ”Virginia Borgheri” per il lavoro svolto nelle Rsa

17 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rsa villachigi650Un ringraziamento agli operatori sociali e sanitari della Rsa Virginia Borgheri, a Castellina in Chianti, e della Rsa Villa Chigi, a Castelnuovo Berardenga, con l’invito a tenere alta l’attenzione di fronte all’emergenza sanitaria Coronavirus nonostante il risultato negativo ai tamponi per la diagnosi del Covid-19 effettuati nei giorni scorsi su tutti gli ospiti e gli operatori delle due strutture di assistenza.

E’ quello che i sindaci di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi, e di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi, rivolgono all’Asp, Azienda pubblica per i servizi alla persona “Virginia Borgheri”, con sede a Castellina in Chianti, che gestisce da alcuni anni le due Rsa in maniera unitaria e che ha avviato, nei giorni scorsi in via precauzionale, la quarantena per gli operatori sociali e sanitari ospitandoli nelle strutture in cui lavorano. Il Comune di Castellina in Chianti registra anche l’esito negativo dei tamponi effettuati su ospiti e operatori della Casa di Riposo di Sant’Agnese, gestita da una cooperativa.

“Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus – affermano i due sindaci, Marcello Bonechi e Fabrizio Nepi – gli operatori sociali e sanitari delle due Rsa hanno gestito la situazione con grande attenzione e sensibilità verso gli ospiti. Le due amministrazioni comunali hanno dato da subito la loro disponibilità e le mascherine, introvabili nelle prime settimane dell’emergenza, sono state sempre destinate in via prioritaria alle due strutture, considerate luoghi più esposti alla diffusione del virus. I test effettuati nei giorni scorsi su ospiti e operatori delle due Rsa hanno dato esito negativo e questa è una bella notizia per i nostri territori, ma non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia. La lotta contro il virus non è assolutamente finita e occorre il contributo e la responsabilità di tutti per uscire prima possibile da questa situazione di emergenza sanitaria, sociale ed economica. Ringraziamo – concludono i due primi cittadini – il direttore e il consiglio di amministrazione dell’Asp Virginia Borgheri, presieduto da Andrea Pucci, per aver applicato da subito tutte le misure possibili per contenere la diffusione del contagio e ringraziamo anche la Protezione Civile della Provincia di Siena che, tramite l’Associazione La Racchetta, ha fornito il materiale per ospitare i dipendenti all’interno delle due strutture”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLettera aperta della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile) per affrontare il post-emergenza coronavirus
Next Article ”Zona 30” e pista ciclabile in via Sangallo, progetto approvato a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Alzheimer, anziano
SALUTE e BENESSERE

Dalla SdS Senese sostegni per persone con Alzheimer e per chi è in attesa di entrare in RSA

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.