• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Comune di Rapolano Terme: al via raccolta fondi per famiglie in difficoltà

17 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunaleIl Comune di Rapolano Terme ha aperto un conto corrente per raccogliere donazioni da destinare a famiglie e persone in difficoltà nell’emergenza Coronavirus e per migliorare le attività didattiche ed educative in questo periodo straordinario. L’iniziativa si chiama Rapolano Solidarietà e prevede detrazioni fiscali per persone fisiche e imprese, ai sensi dell’articolo 66 del Decreto-legge n.18 del 17 marzo 2020.

La donazione può essere effettuata sul conto corrente intestato a Comune di Rapolano Terme, inserendo l’Iban IT36F0103071980000000742616 e indicando nella causale “Rapolano Solidarietà”. Le persone fisiche possono usufruire della detrazione fiscale del 30 per cento per donazioni fino a 30 mila euro, mentre i soggetti titolari di reddito di impresa possono beneficiare degli incentivi previsti al comma 2 del Decreto-legge n.18 del 17 marzo 2020.

“La raccolta fondi – afferma Gianna Trapassi, assessore al sociale e istruzione di Rapolano Terme – rafforza l’attenzione e la vicinanza dell’amministrazione comunale e della comunità alle famiglie del territorio che stanno vivendo con difficoltà l’emergenza sanitaria e socioeconomica legata al Coronavirus. La solidarietà è, da sempre, uno dei valori più forti del tessuto sociale di Rapolano Terme e ringrazio fin da ora tutti coloro che vorranno contribuire a questa iniziativa. Ringrazio anche le associazioni locali e tutti gli esercizi commerciali che stanno aiutando la comunità mettendo a disposizione aiuti e servizi per far fronte, tutti insieme, a questo periodo straordinario nel rispetto delle disposizioni previste dal Governo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOsservatorio esercenti senesi: ”Affitti, liquidità e dubbi sulla riapertura tolgono il sonno”
Next Article Vola a bassa quota sulla Siena-Bettolle e se la prende con la Polizia di Stato

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Cantiere lavori alla scuola dell'infanzia di Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: al via i lavori per l’ampliamento della scuola dell’infanzia

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.