Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus, Susanna Cenni (Pd): ”Bene Bellanova ma ripartenza veda centralità agricoltura e Europa faccia di più”

16 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Credo che in queste difficili settimane le donne e gli uomini in questo Paese con il lavoro nei campi, la trasformazione e la distribuzione hanno garantito regolare approvvigionamento di alimenti freschi e di qualità. A loro dobbiamo gratitudine ma dobbiamo anche lavorare affinché il settore primario venga riconosciuto come tale quindi come settore strategico e prioritario in questa stagione. Mi permetto di chiederle di suggerire al Presidente del Consiglio visto che si è circondato di tante figure tecniche di riferimento magari di avere anche un esperto in questa materia per costruire meglio la ripartenza”. Lo ha detto Susanna Cenni, vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera e responsabile Agricoltura del Pd, intervenendo in Aula per l’informativa urgente del ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova sul coronavirus.

“Il Partito Democratico – ha sottolineato la deputata dem – da settimane ha avanzato proposte per affrontare il tema del lavoro in agricoltura anche della carenza di manodopera. Da un lato occorre semplificare al massimo l’incontro fra domanda e offerta rendendo questo incontro nel rispetto delle norme e dei contratti e dall’altro intervenire per regolarizzare e mettere in sicurezza tanti braccianti sottraendoli al caporalato e allo sfruttamento. Stiamo parlando di braccianti, stiamo parlando dei ghetti di Gioia Tauro, San Ferdinando, Isola capo Rizzuto e di un volume di affari di 25 miliardi che oggi fanno le agro mafie. Vogliamo sottrarre queste risorse e questi uomini e queste donne da questo volume d’affari. Io credo che possiamo farlo e dobbiamo farlo grazie all’entità di una manovra come quella che abbiamo approvato e che approveremo nei prossimi giorni.

Per la ripartenza – ha concluso Cenni – la prima cosa è fare in modo che ci sia un investimento sulla qualità del nostro sistema. La seconda, senza alcuna visione autarchica ma si investa su una maggiore produzione nazionale sul rafforzamento della filiera nazionale. La terza, nonostante alcuni passi avanti, in campo agricolo dobbiamo pretendere dall’Europa molto di più, non possiamo accontentarci di partite di giro, occorrono risorse fuori dalla PAC e dallo sviluppo rurale. Noi chiediamo che davvero gli effetti della pandemia opereranno una svolta radicale nella ridefinizione delle priorità. Sull’agricoltura facciamo un salto di qualità dal punto di vista del valore di questo settore culturale, sociale ed economico.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleARS: Coronavirus, le donne meno colpite degli uomini. Differenze di genere sia ormonali che genetiche?
Next Article Marcheschi (FdI): ”Fase 2, le aziende e le attività che garantiscono il rispetto delle regole di sicurezza devono riaprire”






RACCOMANDATI PER TE

Conad di via Roma a Piancastagnaio, esterno
ARTIGIANATO e COMMERCIO

A Piancastagnaio riapre il Conad di via Roma con spazi ancora più green

27 Novembre 2023
Duccio Marsili e Giosuè Carboni a cavallo ad Ampugnano
EVENTI E SPETTACOLI

Sfida tra cavallo ed il pattinatore Duccio Marsili: chi sarà il più veloce?

18 Novembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: scuole e Palazzo comunale più sostenibili e attenti all’ambiente

9 Novembre 2023
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Teatro Alfieri di Castelnuovo, un teatro più moderno ed eco attento

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.