• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

La FTSA ringrazia gli operatori delle residenze per la grande professionalità

10 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessandrodonati2019La Fondazione Territori Sociali Alta Valdelsa ringrazia gli operatori delle residenze per la grande professionalità profusa. Nelle quattro strutture gestite, per anziani e una per persone con diversa abilità, i tamponi effettuati per il Covid-19 hanno dato tutti esito negativo sia per gli ospiti che per gli operatori.

“Ce lo ha comunicato la nostra Azienda sanitaria e la riteniamo una informazione bella da condividere con la nostra comunità, conseguenza di un complesso di misure introdotte e della grande professionalità della nostra Fondazione e delle tante persone impegnate – dice il presidente della FTSA Alessandro Donati, sindaco del Comune di Colle di Val d’Elsa -. Una grande attenzione prima di tutto da parte degli operatori, anche nella propria vita privata – dice Donati – Li ringrazio per la serietà con cui hanno continuato a svolgere il loro lavoro, a contatto con persone fragili e in contesti di certo non semplici né sereni, caratterizzati da un’evoluzione repentina di procedure normative e operative. Lo hanno fatto attuando le direttive e cercando di fare il meglio possibile in una situazione comunque d’emergenza. Una grande responsabilità che abbiamo condiviso e su cui ora più che mai è assolutamente vietato abbassare la guardia”.

Facciamo un passo indietro. In seguito alle recenti disposizioni da parte della Regione Toscana le RSA e le RSD sono state messe al centro di verifiche a tappeto che hanno riguardato ospiti e operatori, tutti sottoposti a tampone. Questo ha interessato, per quanto riguarda i servizi della FTSA, la RSA Bottai di Colle di Val d’Elsa, la RSA Gandini di Poggibonsi, la RSA Santa Fina di San Gimignano e la RSD il Mulino di Poggibonsi. In base ai protocolli in essere sono stati effettuati i tamponi ai 167 ospiti e ai 140 operatori. Tutti negativi. “Abbiamo comunicato l’esito alle famiglie ed è stata anche l’occasione per ringraziarle per la comprensione dimostrata – dice Donati –. E’ oltre un mese che abbiamo chiesto di non entrare nelle strutture per visitare i parenti. Abbiamo trovato altri modi di contatto, come le videochiamate, ma comprendiamo il sacrificio importante se pur chiaramente a tutela delle persone presenti”. “Ringraziamo – prosegue Donati – le importanti donazioni che privati e associazioni hanno fatto per dotare gli operatori delle residenze dei dispositivi di sicurezza. Un grande gesto per la comunità e per chi ogni giorno ha svolto e continua a svolgere con spirito di servizio il proprio compito di cura e assistenza verso persone più fragili”. “Nulla cambia, adesso, perché la situazione resta complessa e delicata e nostro impegno è quello di continuare a garantire attenzione, prudenza e professionalità a tutela dei nostri servizi e della persone coinvolte”, chiude Donati.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, i dati della Regione Toscana: 175 nuovi casi positivi, 46 deceduti (19 risalgono ai giorni scorsi)
Articolo successivo Cassa in deroga in Toscana: ad ora 19.686 richieste di autorizzazione

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.