• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus, la task force di Aima per le famiglie dei malati di Alzheimer

5 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in osservanza alle attuali direttive nazionali e regionali, i servizi specialistici della Toscana si sono organizzati per continuare a offrire un supporto alle famiglie, che in questo momento si trovano ad assistere i loro congiunti. Attraverso il contatto telefonico dedicato e gestito dal personale medico e infermieristico è garantito un supporto a carattere sanitario e informativo, con indicazioni sulla gestione a casa delle persone malate, ma anche il monitoraggio clinico dei pazienti in carico (per i riferimenti si veda regione.toscana.it/demenze).

Inoltre, la rete regionale Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer) ha attivato per le famiglie una task force per fornire ascolto, sostegno e orientamento in questo periodo di emergenza Covid-19. Le famiglie possono, quindi, rivolgersi già da oggi, per telefono o per email, all’associazione più vicina alla propria residenza (aimacomunica.it, https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus-supporto-alle-famiglie-dei-malati-di-alzheimer)

“E’ un progetto meritevole in una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo – ha dichiarato l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi -. La nostra è una comunità solidale, consapevole e sempre attiva nel proporre iniziative che siano di aiuto alle persone più in difficoltà e alle loro famiglie. Da anni con Aima abbiamo una collaborazione molto stretta e sostenuto progetti sperimentali per fronteggiare una malattia che ha forti ripercussioni anche sul nucleo familiare e sulle relazioni esterne. E’ meritevole l’attenzione di Aima per contenere il rischio di isolamento dei malati di Alzheimer, in un periodo di misure restrittive e di mutato contesto sociale dovuto al Covid-19”.

Aima, presente da 26 anni in Toscana, ha creato una rete di associazioni provinciali, che operano a tutela e sostegno delle persone con demenza e dei loro familiari. Le misure restrittive del Governo per contrastare la diffusione del Coronavirus hanno portato Aima a rivedere temporaneamente la propria attività, potenziando l’attività di ascolto telefonico in fasce orarie giornaliere per continuare a garantire alle famiglie sostegno e affiancamento. Operatori esperti rispondono a bisogni di orientamento, informazione, consulenza e sostegno psicologico. In collaborazione con Vodafone Italia e compatibilmente con le misure restrittive in atto, Aima può anche seguire i casi di malati disorientati, che rischiano di uscire da casa e perdersi, mettendo la famiglia in condizioni di usare un geo-localizzatore, con le modalità previste dal progetto “Gps Alzheimer”.

La rete delle associazioni Aima si avvale, inoltre, della collaborazione di medici specialisti per l’attività di consulenza medica, assistenti sociali per l’attività di consulenza per l’accesso ai servizi sociali, avvocati per l’attività di consulenza legale e si integra con la rete dei servizi sociosanitari, attraverso i punti di front office telefonico. Aima ha, inoltre, messo a disposizione del progetto la rete sviluppata, attraverso specifici protocolli e convenzioni, con Anci Toscana, coinvolgendo nell’attività di accoglienza telefonica e di comunicazione sul territorio le Botteghe della Salute con specificità per la demenza.

E’ stato previsto, infine, un rafforzamento dei canali di comunicazione rivolti alle famiglie dei malati, agli operatori socio-sanitari dei servizi pubblici, alle organizzazioni sociali del territorio, a partire dal sito aimacomunica.it, lo strumento di comunicazione digitale ideato da Aima Firenze appositamente per questa fase di emergenza dove è possibile reperire fasce orarie e contatti disponibili per ciascuna zona. Il portale, oltre ad essere veicolo di informazioni e documenti aggiornati, prevede la possibilità di interazione in tempo reale con le famiglie dei malati, attraverso una live chat. In una seconda fase, si prevede l’interazione attraverso live streaming per videoconferenze e videochat tra caregiver. Il progetto prevede anche un potenziamento dei mezzi di comunicazione di Aima Firenze, che al portale aimacomunica.it affiancherà il proprio sito (www.aimafirenze.it) e la pagina Facebook AimaFirenzeAlzheimer.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, contributi a studenti borsisti: la Giunta regionale fissa le linee di indirizzo
Articolo successivo Coronavirus, i dati della Regione Toscana: 175 nuovi casi positivi, 18 deceduti, 276 persone in terapia intensiva

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.