• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus: 21 nuovi casi in provincia di Siena tra cui una bambina di un anno – VIDEO

2 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus tamponeL’Azienda USL Toscana sud est comunica di aver identificato, dall’ultimo bollettino inviato, i seguenti 21 casi di probabili positivi al Covid-19 nella provincia di Siena, aggiornati alla mezzanotte di ieri, mercoledì 1 aprile.

1 Nella zona dell’Alta Val d’Elsa:
• una donna di 79 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;

1 Nella zona dell’Amiata senese e Val d’Orcia:
• un uomo di 85 anni, ricoverato presso le Malattie Infettive dell’ospedale San Donato di Arezzo;

11 Nella zona Senese:
• un uomo di 27 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 36 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 45 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 62 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 69 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 70 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 72 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 73 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 73 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 75 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 98 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;

8 Nella zona della Val di Chiana senese:
• una bambina di un anno, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 60 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 63 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 68 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 84 anni, ricoverato presso le Malattie Infettive dell’ospedale San Donato di Arezzo;
• un uomo di 85 anni, ricoverato presso le Malattie Infettive dell’ospedale San Donato di Arezzo;
• due donne di 87 anni, in sorveglianza attiva domiciliare.

L’Azienda si è già raccordata con i Sindaci e con le autorità competenti.


Le zone

La Zona Senese comprende i comuni di: Asciano, Buonconvento, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Gaiole in Chianti, Montalcino, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Monticiano, Murlo, Radda in Chianti, Rapolano Terme, Siena, Sovicille.

La Zona Amiata Val d’Orcia – Valdichiana Senese comprende i comuni di: Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, San Casciano dei Bagni, San Quirico d’Orcia, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda.

La Zona Alta Val d’Elsa comprende i comuni di: Casole d’Elsa, Colle di Val D’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano.


Il video-commento del direttore dall’Ausl Toscana Sud Est, Antonio D’Urso

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnce Siena: ”Iniezione immediata di liquidità per le imprese”
Articolo successivo Coronavirus, nelle Rsa della Toscana fatti 4.873 tamponi su ospiti e operatori: finora 667 i positivi

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.