• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coronavirus, sospese rate e prorogati finanziamenti per bandi regionali imprese e liberi professionisti

1 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

professionistiMoratoria sul pagamento delle rate dei finanziamenti derivanti da tutti i bandi regionali destinati a imprese e liberi professionisti. Lo stabilisce una delibera presentata dall’assessore alle attività produttive, credito, turismo e commercio Stefano Ciuoffo ed approvata dalla giunta regionale nell’ultima seduta che individua gli interventi regionali che possono accedere alle procedure previste dall’Accordo per il Credito sottoscritto tra ABI, l’Associazione delle Banche Italiane, e le associazioni di categoria, così come convenuto lo scorso 6 marzo in funzione dell’emergenza Corononavirus. L’Accordo prevede appunto la sospensione, da parte di banche e intermediari finanziari che vi hanno aderito, del pagamento delle rate di finanziamenti (come mutui, leasing e affidamenti a breve termine) esistenti al 31 gennaio 2020 erogati in favore di imprese e professionisti derivanti da bandi regionali e l’allungamento della scadenza.

“Posticipare la scadenza dei pagamenti e sospendere le rate in un momento come questo – spiega l’assessore Ciuoffo – è il minimo che potessimo fare dal momento che nel giro di qualche settimana il sistema economico generale si è visto praticamente azzerare il fatturato. Abbiamo dovuto individuare in maniera precipua le misure per le quali chiedevamo l’inserimento nell’elenco di quelle che potevano beneficiare della moratoria in quanto l’Accordo prevede l’ammissibilità di mutui ed operazioni di leasing finanziario assistiti da contributo pubblico in conto capitale e/o interessi, qualora l’ente che eroga l’agevolazione abbia deliberato l’ammissibilità dell’operazione con riferimento alla specifica norma agevolativa. Con questa delibera l’abbiamo fatto per tutte le nostre misure: a partire dal Fondo di Garanzia del ‘Progetto Massa Carrara’ del 2003 e proseguendo con il fondo di garanzia per gli investimenti in energie rinnovabili, per il sostegno della liquidità in agricoltura, turismo e commercio, ma anche industria, artigianato, cooperazione, o il sostegno all’imprenditoria femminile per investimenti. Senza dimenticare quelli per le imprese danneggiate che hanno avuto finanziamenti a seguito delle alluvioni dal 2009 e seguenti”.

Ecco l’elenco degli interventi di incentivazione regionale, gestiti da Fidi Toscana Spa e dal RTI Toscana Muove, ammissibili alle procedure previste dall’Accordo 2019 e dall’Addendum 2020 che verrà trasmesso al Ministero dell’Economia e Finanze:

Fondo di Garanzia, ‘Sostegno agli investimenti dei settori turismo e commercio’, Por Creo Fesr Toscana 2007-2013 Linea 1 4 b 3);
Fondo di garanzia, ‘Sostegno alla liquidità dei settori turismo e commercio’, PRSE 2012/2015 Linea 1.3A ‘Ingegneria finanziaria’;
Interventi di garanzia per gli investimenti delle imprese femminili;
Fondo di Garanzia ‘Progetto Massa Carrara’ (Accordo Regione-Provincia del 1/12/2003);
Fondo di Garanzia per investimenti in Energie Rinnovabili;
Sezione Bond del Fondo Garanzia per gli Investimenti;
Fondo di garanzia Azione 1.3.1 Docup 2000-2006;
Fondo speciale rischi per la prestazione di garanzie e cogaranzie (protocollo d’intesa Regione-Banche 14/4/2006);
Fondo di controgaranzia;
Interventi di garanzia per gli investimenti Por Creo Fesr 2007-2013;
Interventi di garanzia per la liquidità;
Interventi di garanzia per la liquidità e per gli investimenti;
Agevolazione nella forma del contributo in c/interessi a favore delle imprese danneggiate dall’alluvione del 2009;
Agevolazione nella forma del contributo in c/interessi a favore delle imprese danneggiate dall’alluvione del 2012;
Interventi di garanzia ed in c/interessi, legge regionale 21 del 2008, ‘Promozione dell’imprenditoria giovanile, femminile e dei lavoratori già destinatari di ammortizzatori sociali’;
Fondo di Garanzia ‘Sostegno alla liquidità delle pmi dei settori industria, artigianato, cooperazione ed altri settori’;
Fondo di Garanzia ‘Sostegno agli investimenti delle PMI dei settori industria, artigianato, cooperazione ed altri settori;
Fondo di Garanzia ‘Sostegno all’imprenditoria giovanile, femminile e dei lavoratori già destinatari di ammortizzatori sociali’;
Fondo di Garanzia per investimenti in Energie Rinnovabili, legge regionale 66 del 2011;
Fondo di Garanzia ‘Garanzia Toscana’;
Fondo di Garanzia ‘Sostegno alla liquidità delle PMI agricoltura’.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegione Toscana: ”In carcere nessun detenuto affetto da Covid-19. Test sierologici al personale penitenziario”
Articolo successivo Agricoltura: da conferenza Stato-Regioni deroghe e agevolazioni per sostenere le produzioni

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.