• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus: in Toscana ricette elettroniche via SMS anche dagli specialisti ospedalieri

31 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

farmaci piattaforma smsLa Regione Toscana, dopo averle attivate presso i medici e i pediatri di famiglia, ha esteso anche ai medici specialisti la possibilità di inviare ai pazienti le ricette via SMS, senza che questi si muovano da casa.

“E’ una iniziativa – ricorda l’assessore regionale al diritto alla salute, Stefania Saccardi- che abbiamo già attivato, primi in Italia, per tutti i medici di medicina generale e per i pediatri di famiglia. E sono già oltre 304.000 le ricette che ad oggi sono state spedite via SMS. Anche su segnalazione di alcuni utenti, impossibilitati a muoversi, in seguito al Decreto #ioRestoaCasa ed ai recenti aggiornamenti ulteriormente restrittivi, abbiamo verificato la possibilità tecnica di attivare un’analoga iniziativa per chi si rivolge agli specialisti, ed a tempo di record abbiamo reso disponibile questa funzione”.

L’obiettivo è quello di limitare al massimo gli spostamenti della popolazione, ma di agevolare anche coloro che hanno la necessità di mantenere il contatto con il proprio specialista e quindi di aggiornare le eventuali terapie in atto. Si tratta di un servizio di cui possono usufruire tutti i pazienti toscani.

Secondo i dati in possesso di Andrea Belardinelli, responsabile del settore Sanità digitale e innovazione, sono oltre 5.000 gli specialisti ospedalieri che in tutta la Toscana possono prescrivere abitualmente ricette dematerializzate su un unico software regionale denominato Sire3. A questo applicativo è stata aggiunta la possibilità di memorizzare il numero di cellulare del paziente e di far partire in automatico un SMS con la prescrizione.

Il cittadino, una volta ottenuto sul suo cellulare il codice NRE della Nuova ricetta elettronica, potrà recarsi in farmacia munito della tessera sanitaria. Lì verrà stampato il promemoria, necessario tanto per l’erogazione dei farmaci, quanto per l’assolvimento degli adempimenti amministrativi come l’apposizione delle fustelle.

“Approfitto per ricordare – continua l’assessore Stefania Saccardi – che la ricetta elettronica l’abbiamo resa disponibile fin dal giugno 2019, in modalità alternativa al promemoria cartaceo, anche all’interno del Fascicolo sanitario elettronico, come pure tutti i referti, i materiali relativi ai ricoveri, alle esenzioni, alle vaccinazioni, ecc… Si tratta di una ulteriore modalità elettronica accessibile a tutti, per fruire di servizi sanitari digitali, senza muoversi da casa, utilizzando la App Smart SST per tablet e smartphone, oppure collegandosi all’indirizzo http://fascicolosanitario.regione.toscana.it “.

Al momento il servizio SMS è riservato alla prescrizione di una grande maggioranza di farmaci.

Tuttavia, a partire da dopodomani, 2 aprile, il servizio SMS verrà esteso anche ai farmaci in distribuzione per conto (la cosiddetta DPC – ad esempio le eparine), ed anche per i farmaci che richiedono un piano terapeutico e alle bombole di ossigeno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid-19, un altro carico di mascherine donate da Nantong a Siena
Articolo successivo Agricoltura, due incontri in Regione per affrontare l’emergenza e programmare il futuro

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.