Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Coronavirus. Pecorino senese: latte ovino invenduto, pastori e piccoli caseifici allo stremo

27 Marzo 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pecorinotoscanodop caseificio650Anche il pecorino senese è alle corde a causa dell’emergenza sanitaria Coronavirus. Il latte ovino non viene ritirato e i piccoli caseifici in provincia di Siena, avendo le celle piene, non possono più trasformare il prodotto. Dagli allevatori e piccoli caseifici un altro grido di dolore dell’agricoltura, sottolinea la Cia Agricoltori Italiani di Siena. Tanto più che dall’1 aprile i pastori non hanno più a chi dare il latte, visto che i contatti telefonici con i caseifici più grossi hanno dato risposte negative. Un appello alla Grande distribuzione organizzata ad acquistare le produzioni di formaggio pecorino del territorio senese.

E poi un appello al Governo. Cia Siena chiede che nei due bandi aperti da Agea, il 25 marzo, del valore complessivo di 14 milioni di euro per l’acquisto di Pecorino Dop da destinare alle persone indigenti attraverso la rete degli enti caritativi, venga acquistato anche il Pecorino toscano ed inseriti i formaggi a pasta fresca, se davvero si vuole dare un supporto concreto a tutta la filiera. «E’ necessario, anche con questo intervento, sostenere i caseifici medio-piccoli – sottolinea il presidente di Cia Siena, Valentino Berni – che sono presenti sul territorio e utilizzano il latte dei tanti pastori in difficoltà».

I caseifici medio-piccoli, che rappresentano una grande eccellenza per la Toscana, hanno perso in queste settimane di emergenza sanitaria, la totalità di clientela composta da ristoranti e turisti. «Solo chi è riuscito ad organizzare canali di vendita diretta o a domicilio – precisa il direttore Roberto Bartolini – riesce, seppur fra mille difficoltà a sopravvivere. Ed anche la grande distribuzione – riferiscono i caseifici – in questo periodo non accetta nemmeno le offerte proposte, proprio per permettere di dare un flusso alle produzioni locali».

Ricordiamo che il settore del latte ovino in Toscana ed in provincia di Siena viene da due campagne molto complicate, dopo i gravi problemi dovuti ad un prezzo del latte sottopagato e con allevamenti costretti a chiudere. Per questo è necessaria un’accelerazione delle soluzioni sui tempi di pagamento del latte già acquistato.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, 16 nuovi casi in provincia di Siena. La situazione per zone
Next Article #iorestoacasa. E faccio orientamento a Unistrasi: al via l’attività dello sportello di orientamento






RACCOMANDATI PER TE

Silvio Franceschelli
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Silvio Franceschelli: “Il Governo Meloni passa all’incasso”

22 Novembre 2023
Fitch Ratings, logo su vetrata palazzo
ECONOMIA e FINANZA

Banca Mps, Fitch migliora il rating a BB

11 Novembre 2023
Nicoletta Fabio
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Nicoletta Fabio: “Numeri positivi, ora serve mantenere prossimità con il territorio”

8 Novembre 2023
Presentazione della rassegna Cercasogni a Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Torna a Siena Cercasogni, rassegna di spettacoli dedicata ai più piccoli

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.