• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus, Scaramelli (Italia Viva): ”Siena capitale delle scienze della vita. Ruolo centrale anche a livello internazionale”

27 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli2019pp“Un messaggio di speranza quando tutto sembra crollare addosso arriva da Siena. Dalla nostra città, dalla nostra terra parte la sfida mondiale al Coronavirus. È entrato nel vivo il lavoro scientifico, teso a trovare un farmaco che possa far guarire la nostra società da questa pandemia che sembra non fermarsi. Siena, come ho sempre sostenuto, è nei fatti la capitale italiana delle scienze della vita”.

A dirlo Stefano Scaramelli (Italia Viva), presidente della commissione sanità in Regione Toscana, che commenta il progetto scientifico a cui lavorano Rino Rappuoli, TLS e l’Istituto Spallanzani di Roma che mira a trovare nei pazienti guariti da Covid19 gli anticorpi giusti per neutralizzare il virus. Per poi clonarli, industrializzarli e farli diventare una terapia.

“Grazie alla Fondazione Toscana Life Sciences e alla collaborazione di tutte le aziende toscane del settore farmaceutico – continua Scaramelli – Siena oggi può, e deve, ambire a ricoprire un ruolo centrale a livello nazionale e internazionale. In questi anni la Regione Toscana ha investito molto su Siena, sulla ricerca e sugli studi che, grazie a TLS, vengono sviluppati nelle life sciences in sinergia con il sistema pubblico.
In questo terribile momento Siena può dimostrare al mondo di essere Siena e la Toscana di essere la Toscana. Il nostro polo scientifico, ospedaliero e universitario dimostra di saper attrarre i migliori scienziati ed essere pioniere della ricerca nelle scienze della vita. Serve – sottolinea Scaramelli – che il sistema pubblico e privato credano insieme nella nostra Silicon Valley dell’innovazione a cui ho sempre fatto riferimento in questi cinque anni in Consiglio regionale”.

Scaramelli conclude con un appello al mondo economico a “fare donazioni a favore della ricerca. Salvare il pianeta da questa pandemia – conclude Scaramelli – vuol dire anche salvare l’economia e il futuro delle nuove generazioni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCgil, Cisl e Uil: domenica sciopero dei punti vendita del settore commercio in Toscana
Articolo successivo Protratta per altre due domeniche la chiusura dei punti vendita Coop e Superconti

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: le iniziative Cgil e Spi Cgil in provincia di Siena nel mese di marzo

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.