• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus: ecco l’ordinanza regionale per assumere il personale sanitario

27 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enricorossi firma27marzo2020Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha firmato oggi, venerdì 27 marzo, l’ordinanza n. 19, quella che permette l’assunzione a tempo indeterminato di personale nell’ambito del servizio sanitario regionale.

Le assunzioni riguardano tutte le professionalità necessarie nei percorsi di assistenza, diagnosi, cura e prevenzione. Si sta procedendo attingendo alle relative graduatorie disponibili presso Estar, l’ente strumentale della Regione Toscana che si occupa delle forniture di apparecchi e presidi per il Sistema sanitario regionale e, appunto, di tenere graduatorie e di istruire i bandi finalizzati alle assunzioni, per poi fornirle al tutte le Aziende sanitarie interessate.

“Abbiamo dato indicazioni di procedere – spiega il presidente Rossi – con chiamate in ordine di graduatoria. A ciascun candidato è stato comunicata un’Azienda di destinazione identificata da Estar distribuendo gli idonei tra le diverse Aziende in maniera uniforme secondo i fabbisogni definiti dalle stesse e le disponibilità di assunzione nelle tre Aree Vaste comunicate in fase di domanda di partecipazione. Ogni candidato ha due giorni di tempo per comunicare la sua accettazione. Per garantire la tenuta complessiva e la continuità dei servizi, tutti i medici risultati idonei e già assunti a tempo determinato, una volta superati i relativi concorsi saranno assunti a tempo indeterminato dall’Azienda presso cui prestano servizio, secondo l’ordine di graduatoria”.

L’ordinanza prevede inoltre che in caso di limitata disponibilità delle figure professionali attivabili con le misure predette, possano essere conferiti incarichi di lavoro autonomo a personale medico e infermieristico collocato in quiescenza e si ribadisce che questo può dichiarare la propria disponibilità contattando gli uffici del personale delle aziende ed enti del Servizio sanitario regionale.

Si precisa infine che si sta procedendo con tutte le misure idonee a garantire massima celerità per la presa di servizio del personale e la continuità dei servizi in essere limitando, per tutto il periodo dell’emergenza la mobilità, tra Aziende o all’interno dell’Azienda, del personale già in servizio a seguito del conferimento di nuovi incarichi a tempo indeterminato o determinato.

L’ordinanza ha validità di 90 giorni a decorrere da oggi. Le disposizioni che contiene possono essere oggetto di ulteriori integrazioni o di eventuali modifiche, in ragione dell’evoluzione del quadro epidemiologico e delle sopravvenute disposizioni normative o amministrative nazionali.

Per una migliore comprensione di tutti i particolari tecnico amministrativi contenuti nell’ordinanza, la stessa viene allegata a questo comunicato stampa.

Anche sulla base di quanto previsto da questa ordinanza, il Sistema sanitario regionale ha già provveduto o sta provvedendo all’assunzione di 433 Operatori socio sanitari, 1323 infermieri e 200 medici. Tanti sono quelli che si sono finora dichiarati disponibili a rispondere positivamente alla chiamata ricevuta. Ma in quest’ultimo caso i contatti e le proposte stanno proseguendo e si conta di arrivare prima possibile a raggiungere il fabbisogno, stimato in circa 400 medici. I tecnici di laboratorio già assunti o in corso di assunzione sono 31, i tecnici radiologi 51 e gli assistenti sanitari (addetti in particolare all’effettuazione dei tamponi) 17.

LINK all’ordinanza

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Nantong University dona all’ateneo di Siena 800 mascherine chirurgiche
Articolo successivo Coronavirus, Colle di Val d’Elsa: controllo della auto in transito a Gracciano, chiuso l’accesso alla rotatoria da via Goito

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia

29 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.