• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Coronavirus, Grieco: ”In Toscana la formazione non si ferma”

27 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cristinagrieco2020 3Al fine di garantire la continuità didattica e formativa nel periodo di sospensione dei servizi educativi, scolastici e di formazione professionale nel periodo dell’emergenza sanitaria da coronavirus Covid-19, la Regione Toscana, in ottemperanza a quanto previsto dai decreti della Presidenza del consiglio dei ministri dell’8 e 10 marzo scorsi, garantisce ai propri cittadini, in particolare ai giovani che stanno acquisendo una professionalità, la possibilità di continuare a formarsi incrementando le attività della Fad, la formazione a distanza.

Al centro delle decisioni adottate in quest’ottica dalla Regione ci sono le attività organizzate con il finanziamento del Fondo sociale europeo, quelle del Progetto nazionale Garanzia giovani e le attività formative riconosciute dalla Regione.

“La formazione a distanza è considerata sostitutiva dell’attività d’aula se realizzata in modalità sincrona e rispettando alcuni requisiti fondamentali”, afferma l’assessore ad Istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana, Cristina Grieco, che sottolinea anche come “le nuove tecnologie, in questo periodo di ‘distanziamento sociale’, permettono di sostituire in modo efficace le attività didattiche generalmente svolte presso sedi fisiche”.

I requisiti fondamentali che i corsi a distanza devono avere, per essere riconosciuti validi, sono il tracciamento della presenza, l’effettività della connessione internet dell’allievo, le prove intermedie e l’interattività con il docente. Per consentire lo svolgimento dei controlli, al contempo, l’agenzia formativa che organizza il corso è tenuta ad inviare all’ufficio territoriale competente in materia di formazione l’indicazione del web-link e le eventuali credenziali per poter accedere da remoto alla classe virtuale.

Per quanto riguarda i corsi Iefp (i corsi relativi al sistema di istruzione e formazione professionale, ndr), inoltre, una recente delibera di Giunta, nell’ambito delle attività di formazione a distanza, ha previsto la possibilità di ricorrere al project-work, inteso come elaborazione di un documento progettuale, di un manufatto o una elaborazione multimediale, assistito a distanza dal tutor e valutato dal docente.

“Nostro obiettivo è garantire e sostenere la continuità didattica tenendo conto della specificità degli allievi e delle caratteristiche dell’offerta formativa Iefp in questa fase di emergenza”, precisa l’assessore Grieco. Che conclude: “Il ricorso al project-work va proprio in questa direzione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAssistenza psicologica: al via servizio di Protezione civile regionale, SsT e volontariato
Articolo successivo UIL-PA: ”Carceri della Toscana un pericolo che si sottovaluta, la Polizia Penitenziaria chiede lo screening”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.