• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coronavirus: da Fises altri due milioni per il plafond

25 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimoterrosi fisesLa Finanziaria Senese di Sviluppo ha già deciso altre misure agevolative per le aziende del territorio senese che stanno subendo danni in conseguenza della situazione generata dal coronavirus.

In primo luogo è stato nuovamente finanziato il plafond straordinario per un valore di altri due milioni di euro, un plafond già deciso dalla società nel consiglio di amministrazione del 28 febbraio scorso. Sale quindi a 4 milioni il valore del plafond straordinario di Fises. I primi due milioni sono già stati impegnati per un totale di circa domande 70 ricevute. Non solo, la Finanziaria Senese di Sviluppo aderisce alla sospensione delle rate dei finanziamenti dei prestiti effettuati coerentemente alle disposizioni del Dpcm del 17 marzo scorso. Queste sono le decisioni del consiglio di amministrazione che si è tenuto il 23 di marzo.

“E’ una situazione davvero straordinaria quella che ci troviamo a vivere – spiega il presidente della Finanziaria, Massimo Terrosi – Ci eravamo già impegnati con tutti i soci e il consiglio a valutare l’introduzione di nuove misure agevolative per continuare a dare risposte alle imprese del territorio senese che stanno subendo danni in conseguenza del fenomeno Coronavirus. E le decisioni non si sono fatte attendere. In modo tempestivo cerchiamo di operare consapevoli del nostro ruolo e della possibilità che abbiamo per tentare di arginare ciò che sta accadendo”.

I finanziamenti del plafond straordinario La Fises con il plafond straordinario, deciso dal consiglio di amministrazione del 28 febbraio, e di nuovo finanziato dal consiglio del 23 marzo con l’aggiunta di 2 milioni di euro, può continuare a concedere finanziamenti alle imprese con importi che si collocano in un range tra 20mila e 50 mila euro, con una durata massima di 10 anni di cui 1 anno di preammortamento, a condizioni di tassi di interesse e di commissione di istruttoria agevolate. Si tratta di uno strumento messo in atto in brevissimo tempo ed in brevissimo tempo prorogato, pensato come ulteriore aiuto alle imprese del territorio, come richiesto da tutte le associazioni di categoria e dagli operatori economici.

“Noi non ci fermiamo. Tutti dobbiamo fare la nostra parte in questa fase complessa – fa notare il presidente Massimo Terrosi – La Finanziaria Senese di Sviluppo c’è, con la propria esperienza, la propria competenza e la propria capacità di stare vicino alle imprese del territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDonazione di dispositivi di protezione individuale da parte dei medici cinesi che hanno trascorso un periodo di formazione alle Scotte – VIDEO DEI MEDICI CINESI
Articolo successivo Ricetta elettronica tramite Sms, procedura straordinaria per i medici sostituti

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.